Venerdì 24 novembre Eat Parade, rubrica di enogastronomia del Tg2, è andata in onda con un ampio servizio su Food&Book...
In ’MANI IN EXTASY’ (in Mendacio Veritatis, In Errore Legis), Chiara Domeniconi ci rivela una ricerca interiore inconsueta, inizialmente inconsapevole, in risposta a eventi personali...
Sabato 16 e domenica 17 settembre all’EastRiver di Milano è in programma la seconda edizione di 2084, festival ideato e organizzato dalla Scuola di scrittura Belleville, con...
Tra gli ospiti, Diego De Silva, Emilia Costantini, Valeria Gargiullo, Dario StefĂ no, la psicologa Francesca Picozzi, Luca Giachi, Bruno Gambacorta, Luisa Sodano e la cantautrice Patrizia...
 Torna a Mantova la storica mostra mercato che riunisce bibliofili, collezionisti e appassionati alla ricerca di rarità in carta e inchiostro. Anche questa ottava edizione...
Unire i luoghi a i libri, tracciare itinerari e rivivere le avventure dei protagonisti dei nostri libri del cuore. Una cosa semplice, ma che prima non...
di Alessandra Sofisti A molte persone, e a chi scrive, la notizia diffusa il  9 agosto della scomparsa di Sixto Rodriguez , ottantunenne, ha provocato sincero...
Il Festival Sudamericana si presenta di nuovo al grande pubblico con l’undicesima edizione, 2023, davvero ricca d’arte e trasporto emozionale. Il progetto artistico nato sul filo...
“Confine Capitale”: FESTIVAL DI PICCOLA EDITORIA E TRADUZIONE –  SECONDA EDIZIONE  1-3 settembre 2023 | San Pier d’Isonzo (GO)  Torna Confine Capitale, un piccolo festival letterario che...
In un mondo dove la bellezza sembra andar persa, ecco che arriva il saggio di: Cresti e Giordi di Gordiano Lupi “Il bello, la musica...
di Laura Musso Ribelle è la collana di Capovolte, dedicata a donne che hanno oltrepassato lo schema patriarcale della società , diventando protagoniste di un cambiamento. Carlo Griseri,...
di Gordiano Lupi Nazca, 2149. Il mondo è afflitto da una fame implacabile e dalla siccità . L’umanità è schiava di Caronte, un’intelligenza artificiale che domina ogni...
Dal 24 al 27 agosto sette scrittrici dagli Stati Uniti, l’Inghilterra, la Spagna, l’Italia e la Sardegna presentano i loro libri e discorrono di attualità , cultura,...
di Irma Loredana Galgano Partendo dalla vita quotidiana, senza falsi pudori e con sguardo partecipante, il libro di Monica Lanfranco offre, come evidenzia Tiziana Valpiana...
di Giovanni Graziano Manca Ho scoperto quasi per caso i libri di Lester Bangs molti anni fa. Li rileggo oggi (vengono pubblicati in Italia da Minimum...
di Gordiano Lupi Milan Kundera aveva già capito tutto nel 1967, quando pronunciò un discorso audace e brillante al Congresso degli Scrittori Cecoslovacchi, intitolato La letteratura...
A Taranto, sabato 26 agosto, la IV edizione di “Primo” Festival di Poesia e Letterature del Mediterraneo – ideato e diretto da Tiziana Magrì e organizzato...
di GISELLA BLANCO Eliodoro, il primo romanzo di Mario Fresa (Fallone editore, 2022), è un aristocratico pastiche di fatti e linguaggi che ben rappresenta lo straniamento...
di Gordiano Lupi Elisa Audino un po’ la sento vicina perché figlia di un operaio cresciuto in un paese di montagna e sceso a valle per...
Torna a settembre l’appuntamento con il Pavese Festival, quest’anno per la prima volta unito al Premio Pavese per celebrare Cesare Pavese nel suo paese natale e non solo. Se...
di Francesco Roat Molto e da molti autori è stato detto intorno alla dimensione senz’altro polimorfa del silenzio. Ma tra i vari testi, pure interessanti, che...
Lamberto Piovanelli me lo ricordo bene al centro dell’attacco del Pisa, quando frequentavo da tifoso l’Arena Garbialdi e soffrivo per il mio Pisa non molto amato...
di Gordiano Lupi Milan Kundera è lo scrittore più complesso e al tempo stesso più leggero che il nostro secolo ha prodotto, la conferma viene da...
di Bernardina Moriconi Ha per titolo “La Città Invisibile” la nuova edizione di “Ricomincio dai Libri”, la fiera letteraria che si terrà a Napoli da venerdì...