di Gordiano Lupi Interlinea è un benemerito editore di poesia che nel centenario della nascita di Luciano Erba (1922 – 2010) – uno dei più grandi...
L’Associazione Editori Emilia – Romagna in collaborazione con la società di promozione del Centro Storico Modenamoremio, darà il via alla nuova “La Via dei Libri”. Nei sabati 8, 15,...
La prima parte di questa XXVIII edizione di UmbriaLibri, la rassegna editoriale e culturale promossa dalla Regione Umbria, si svolgerà l’8 e il 9 ottobre a Perugia presso la Sala...
È dedicata all’interrogativo “Che fare? Pensiero e azione” l’undicesima edizione del Salone dell’editoria sociale, l’iniziativa promossa dall’associazione Gli Asini. Tre giorni, quarantadue incontri tra tavole rotonde,...
di Alessandra Sofisti A Cervignano del Friuli è in corso di svolgimento, fino al 9 ottobre, il Festival del Coraggio, arrivato alla sua 5^ edizione. Con...
di Andrea Coco Arrigo Corvi è un commissario di polizia, che ama passeggiare per le campagne di Conaglia, accompagnato dal suo fido cane, un bracco dall’insolito...
di Giovanni Graziano Manca Uno storico della medicina (Paolo Mazzarello è docente presso l’università di Pavia) esordisce nel mondo della narrativa gialla con un romanzo denso,...
“Lo sguardo di Gesù. Pagine di Misericordia” di Don Francesco Cristofaro è la nuova opera di un sacerdote, conduttore radiotelevisivo e scrittore molto seguito sui social,...
di MARIA ROSARIA GRIFONE Attraverso incontri tematici, workshop, spettacoli e laboratori didattici, il Festival Treccani della lingua italiana mette al centro il valore delle parole come...
Nel difficile contesto in cui ci troviamo a vivere – tra epidemie, guerre, crisi ambientale e instabilità politica, frammentazione sociale, il venir meno di valori condivisi...
L’apprendimento come scienza e l’educazione come opportunità e professione del futuro: Learning More propone tre giorni di appuntamenti con oltre 100 eventi tra lectio, incontri, workshop...
Dopo il successo della scorsa edizione, torna a Cuneo, da venerdì 7 a martedì 11 ottobre, il festival dei Luoghi Comuni. Nato nel 2019 a partire...
di Gordiano Lupi Un libro autobiografico questo Gatti, uomini e tutto il resto, una narrazione intima e profonda, che parte da lutti sentiti e situazioni intime...
Il Foglio Letterario, come ogni anno, organizza un Ottobre Libri off, visto che a livello istituzionale non viene recepita la presenza di una Casa Editrice che...
A Villa Bottini alle 16,30 LuccAutori presenta il cortometraggio “Quando una storia è solo una storia” di NICOLA BUOSO – vincitore della sezione Corti del premio “Racconti nella...
Sabato 1 ottobre alle 10 presso la sala conferenze di Villa Bottini giornata dedicata alle “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con...
Sono stati prorogati al 30 novembre prossimo i termini di partecipazione alla seconda edizione di Ti racconto il Mulino, concorso per racconti inediti brevi (max 6.000...
Pisa Book Festival, è festa per i venti anni tra musei e luoghi storici dei Lungarni. Aperta ufficialmente la fiera degli editori indipendenti: 4 giorni, 4...
di Francesco Roat Raffaella Arrobbio ‒ psicoterapeuta nonché studiosa del buddhismo ‒ nel saggio La meditazione tra essere e benessere affronta un tema di non poco...
Nell’opera “La Legge dell’Amore” di Cristina Vaira si narra un’avventura emozionante e originale che veicola messaggi importanti al lettore, che si sente spronato a migliorare il...
Due chilometri di libreria lungo i portici del centro e 140 appuntamenti legati al libro: Portici di Carta, la manifestazione letteraria che trasforma Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo...
Giovedì 29 settembre ore 10 sala conferenze Villa Bottini incontro con ERALDO AFFINATI “Occasioni Tobiniane” , LuccAutori in collaborazione con Fondazione Mario Tobino Eraldo Affinati torna...
Ospiti della prima giornata il Premio Nobel Orhan Pamuk, Cristina Comencini, Alessandro Gassmann, Elisabetta Moro e Marino Niola, Pacifico, Alfonso Celotto e tanti altri. Al via il...