Per la prima volta sul mercato internazionale, la Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli inaugura un marchio di libri in lingua spagnola,...
di Mario Laremi Con “Nulla è stato inutile” (Les Flâneurs Edizioni), Alfredo Annicchiarico si confronta con uno dei nodi più controversi della storia italiana recente, gli anni...
Alla Nuvola di Fuksas di Roma, in occasione di Più Libri più Liberi, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, è stata presentata la sesta edizione...
Giovedì 26 dicembre e lunedì 6 gennaio una lunga serie di appuntamenti dedicati e pensati per bambini e famiglie daranno il via alla decima edizione di “11Lune d’Inverno”....
Incubi di un mostro, edito da Argentodorato Editore, è un’opera che attraversa i meandri più oscuri dell’anima, esplorando paure e desideri che appartengono all’essenza umana. Sara...
di Gordiano Lupi Andrea Temporelli con azzeccata terminologia calcistica ci introduce a quel che è diventata la letteratura italiana contemporanea, di fatto inesistente, confinata nei meandri...
Nota Bene 2024-2025 pare una agenda letteraria scolastica o universitaria, che copre un biennio: conclude il 2024 anno del leggere bene e aggiunge un augurio per...
di Francesca Ghezzani La scrittrice Manuela Chiarottino, in uscita dal 13 dicembre con “Odio Babbo Natale… o forse no” per More Stories torna con un Romance...
di Gordiano Lupi Un romanzo su Pessoa e il suo rapporto con Ophelia, un’indagine che non ha preso forma di saggio ma di racconto e che...
«Avevo solo una destinazione, Demain, un piccolo paese sulla costa francese, ma nessuna idea di cosa sarebbe accaduto dopo il mio arrivo. La meta, dopotutto, non...
Oltre 200 gli studenti che si imbarcheranno sulla Cruise Ausonia di Grimaldi Lines in partenza da Napoli per Palermo Sarà un viaggio da non dimenticare quello...
di Gordiano Lupi Davvero un buon lavoro editoriale questa raccolta che copre il periodo 1998 – 2011 delle poesie di Domenico Iannaco, fin dalla presentazione in...
Emme Promozione ha presentato lo scorso 5 dicembre, a Roma nell’ambito del programma professionale di Più Liberi Più Liberi, presso La Nuvola, KIDDO. Indipendentemente leggo, una...
di Francesco Roat L’interrogativo che Bede Griffiths si/ci pone all’inizio del suo saggio Ritorno al centro è il seguente: che cosa è il nostro vero Sé?...
L’edizione di Più Libri Più liberi appena conclusa è stata l’occasione per fare un bilancio e presentare i risultati del progetto INDIE TREE, il patto di collaborazione commerciale...
Il terzo titolo della serie “Ghiaccio” di Buendia Books – dedicata alle penne e alle trame fuori dal coro – ci mostra la bellezza e le...
A Roma, aperta fino al 2 marzo 2025, la mostra propone a Palazzo della Minerva la Chartula, raro frammento di pergamena, con un testo scritto dalle...
A Mantova nasce un nuovo polo culturale, multimediale e innovativo, dedicato a Virgilio Nello splendido Palazzo del Podestà a Mantova, da sabato 7 dicembre 2024 aprirà le porte ai visitatori il Museo...
Dicembre è il mese più amato dai lettori. Le vacanze di Natale concedono a tutti un po’ di tempo in più da dedicare ai libri...
Arriva in Italia la storia della leggenda del baseball americano, con all’interno interventi di Lidia Bastianich, Fay T. Vincent e Paolo Masini (Presidente Fondazione Museo Nazionale...
Maschere dell’anima, pubblicato da SBS Edizioni, è un’opera che esplora il lato più intimo dell’esistenza. Carolina Giudice Caracciolo ci conduce in un viaggio tra le fragilità...
di Francesca Ghezzani Reduce da una menzione d’onore al concorso L’agenda del poeta ricevuta a Milano per “LISA JOHNSON – Quando tutto ha avuto inizio”, Emili Giancarli torna...
Nel romanzo noir “La teoria del rinoceronte” di Alessandro Spocci incontriamo un personaggio dalla complessa personalità: Stefano, scrittore con alle spalle un discreto successo, si ritrova...
di Andrea Coco L’arco di tempo che va dal 1926 al 1933 può essere senz’altro identificato con gli “anni ruggenti” della Regia Aeronautica, un periodo in...