di Serena Bedini Regno Unito, Olanda, Lituania, Irlanda, Polonia sono solo alcuni dei paesi che vengono mirabilmente descritti in Berretti...
di Stefano Bassi Siamo davvero liberi? Possiamo esserlo? Il dilemma è di quelli senza tempo e oggi più che mai, in una società sempre più complessa,...
Sul nuovo numero di Leggere:tutti (n. 142, Dicembre 2020) segnaliamo un’intervista di Riccardo Mazzeo al filosofo francese Edgar Morin; le domande su cui i due si...
di Andrea Coco Situata a piedi della Rupe, oltre il fiume Paglia, Ciconia è la più importante e popolosa frazione di Orvieto. Il suo nome è...
A causa dell’emergenza sanitaria in corso, la prima parte dell’edizione 2020 si svolgerà, venerdì 18 dicembre alle ore 16.30, esclusivamente in forma digitale. L’evento sarà dedicato...
Leggere:tutti Numero 142 – Dicembre 2020: in edicola e in libreria Impietoso di Filippo Accettella, in omaggio per i nuovi abbonati 5 Con la memoria nulla...
Impietoso è un libro sulla lettura e sul perché leggere, grazie a cui il lettore ha la possibilità di imparare e immaginare attraverso le storie, scoprendo...
Poesie scelte dalla nostra collaboratrice e ideatrice di “Giropoetando” Fiorella Cappelli Natale de Pandemia (Preghiera ar Bambinello) Pupo Santo,...
Dopo 13 anni di attività il Premio Antonio Fogazzaro, che dallo scorso anno si era costituito in Associazione culturale, chiude tutte le sue attività, i suoi...
Tutto nasce dai libri. Durante il lockdown, lo chef Filippo Cogliandro di Reggio Calabria ha avuto una ispirazione partendo dalla scoperta di un libro di Salvador...
L’arte e la cultura possono donarci un “abbraccio”, fatto di bellezza e di passione, in questi tempi di emergenza sanitaria che vietano o limitano...
di Gordiano Lupi Stefano Loparco è appena tornato in libreria con la ristampa de Il corpo dei settanta (tema portante Edwige Fenech), libro grazie al quale...
In False verità. 9 incrollabili dogmi di economia e finanza in bilico dopo la pandemia del Coronavirus, edito da goWare, Carlotta Scozzari, giornalista economico-finanziaria di Business...
Torna da venerdì 11 a domenica 13 dicembre IL SUONO DELLA PAROLA, il festival di letteratura e musica prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini, a cura di MiNa vagante, con...
Romeo Marconato, è un ex affiliato della Mala del Brenta, a un certo punto della sua vita apre un franchising di furgoni per panini a prezzi...
Importante cambiamento nell’Associazione Italiana Editori: dopo oltre 13 anni di servizio, dal 1° gennaio 2021 Alfieri Lorenzon lascerà l’incarico di direttore. Prenderà il suo posto Fabio...
Approvata oggi a maggioranza dall’Aula del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Mauro Buschini, la proposta di legge n. 222 recante “Disposizioni per la valorizzazione promozione...
di Marta Ferrari Sta suscitando molto interesse l’uscita in questi giorni su Netflix del film “L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”, del regista Sidney Sibilia con intepreti,...
di Gordiano Lupi Annick Emdin è una delle tante autrici di talento del nostro panorama nazionale, che finalmente ottiene l’occasione per debuttare nel mondo della grande...
In ideale continuità con il volume edito nel 2015, questo libro intende celebrare i venticinque anni del Premio Cimitile, una straordinaria kermesse letteraria che si svolge...
Gli autori Attilio, Barbro Lindgren, Christine Schneider e Hervé Pinel, la Regione Umbria, l’Agenzia di Tutela della Salute Brianza e il pediatra Annunziato Squillaci (Locri, Calabria)...
La 20^ edizione del premio letterario “Racconti nella Rete”, organizzato dall’associazione LuccAutori, propone la sezione risevata ai soggetti per cortometraggi – Racconti per Corti. Una nuova...
Si svolgerà giovedì 17 dicembre, a partire dalle ore 15, presso la sede dell’Università LUMSA a Roma, la finalissima dell’ottava edizione del Premio Nazionale di Divulgazione...
di Claudia Camicia I desideri dei bambini non conoscono limiti e i genitori lo sanno bene, però non sempre gli adulti riescono a spiegargli che bisogna...