di Chiara Campanella Con quest’opera Simona Vassetti, già autrice di due raccolte di storie e poesie, porta a termine il...
di Anna Garbagna Torna J.K. Rowling con lo pseudonimo di Robert Galbraith e lo fa ancora una volta con un nuovo, avvincente capitolo di Cormoran Strike,...
Come è possibile essere catapultati, a causa di un temporale inaspettato, in un’avventura incredibile ma… vera?! È quello che capita alla giovane protagonista di questa storia:...
di Gisella Blanco La poesia di Antonietta Gnerre è come un sospiro di sollievo. Attraverso un’empatica grammaticalizzazione della Natura, l’autrice ci svela la forza dell’impercettibilità umana,...
Tex, Mister No e Nick Raider con la Bonelli, Larry Yuma, Capitan Erik, Rosco & Sonny sulle pagine del Giornalino, i classici della letteratura rivisitati per...
di Marta Ferrari È fresco di stampa il nuovo saggio di Lorenzo Merlo, giornalista e fotografo, da sempre molto attento alle tematiche ambientali e umanistiche. Il...
Stefano Di Marino, che di martial arts e del cinema di Hong-Kong è profondo conoscitore e vero cultore, porta sugli scaffali per SHATTER Edizioni “Duro da...
La bellezza di leggere ai bambini le fiabe moderne di Alessandra Sofisti I tre racconti ‘Abetina e la città di cemento’, La luna e il poeta...
di Sergio Di Giacomo Tra i grandi della Storia che hanno attraversato Messina la Nobile ecco il genialissimo maledetto dell’arte Caravaggio, giunto sulle rive dello Stretto...
di LOREDANA SIMONETTI Chi ha avuto la fortuna, verso la fine degli anni ’80, di leggere L’inferno di Topolino, parodia dell’Inferno dantesco con i personaggi della...
di Augusto Ficele Il catalogo intitolato Il giorno di Pasqua nell’arte, di François Boespflug, con la traduzione di Emanuela Fogliadini, risulta un efficace ed elegante volume...
Nel 2021 è giunto alla sua diciassettesima edizione il Concorso Internazionale di Poesia e Teatro Castello di Duino, che la Commissione Nazionale UNESCO patrocina sin dalla...
Per festeggiare la ricorrenza pasquale, Fiorella Cappelli ha scelto una poesia di Michela Zanarella, giornalista e poetessa tradotta in 24 lingue tra cui giapponese, hindi e...
Un modo originale per festeggiare la giornata mondiale del libro. Leggere tutti da 10 anni organizza la nave dei libri per Barcellona per partecipare il 23...
di EDOARDO MONTI Pistoia – Dialoghi sull’uomo, primo festival di antropologia del contemporaneo giunto alla sua dodicesima edizione, ha deciso di lanciare il suo Progetto Podcast:...
di Niccolò Lucarelli La cucina toscana è quella che più di tutte in Italia ha conservate le sue radici medievali, fatte di semplicità e praticità, che...
di Deborah Righettoni E’ un libro tenero e commovente All’Orizzonte di Lois Lowry, scrittrice americana due volte vincitrice della prestigiosa medaglia John Newberg per il miglior libro per...
di Anna Rita Guaitoli Ti sbatte la realtà in faccia. Ed è una realtà fuori dagli schemi “povere donne”, o “uomo cattivo-donna buona”. Ti sconvolge. La...
di MARIA ROSARIA GRIFONE “I libri e la lettura sono beni essenziali e irrinunciabili, e credo che il dato sulla crescita della vendita di libri a...
di Chiara Campanella É il primo romanzo della poetessa e saggista Grazia Pulvirenti quest’opera di fantasia incentrata su Jeanne Hebuterne, un personaggio realmente esistito ma finito...
Quanto conosciamo il mondo dei nostri ragazzi? Il nuovo, davvero sorprendente, romanzo dell’autore de Il giorno degli orchi Dopo la morte della madre, Perla vive con...
di Nico Parente Asylum Press dopo l’ottimo volume d’esordio, già recensito sulle nostre pagine, Maurizio Nichetti – parola al mimo propone sempre per la collana “Voci...
Sono partite le iscrizioni alla trentaseiesima edizione del “Premio Giuseppe Dessì”, organizzata col patrocinio del Consiglio Regionale della Sardegna, dell’Assessorato Regionale della Pubblica Istruzione, della Fondazione...
di Giulia Siena È il settembre 2015 e per Antonio Mariotti, commercialista di lungo corso esperto di valutazioni aziendali, la quotidianità non ha sorprese: Università, studio...