di Elena D’Alessandri “Abbiamo deciso di separarci. Ma non è poi una tragedia”… “E’ una scelta meditata”, continua papà “sentiamo...
di Luca Volpe Nell’anno del Signore 2022, una tragica circostanza ha fatto coincidere l’uscita di questo libro con la morte di uno dei protagonisti, Alan White....
di Gordiano Lupi Marco Ceccarini scrive con stile giornalistico e coinvolgente le vite di Mario Magnozzi e Armando Picchi, due grandi calciatori livornesi che hanno fatto...
È la più grande rassegna itinerante pugliese legata ai libri e porta storie in piazza, tra vicoli, giardini, castelli e belvedere sul mare, ospitando alcuni degli scrittori e...
di Gordiano Lupi Roberto Pasini attende quarant’anni per pubblicare un libro di poesia scritto alla fine degli anni Settanta e intitolato I fosfeni, come il noto...
di MARIA ROSARIA GRIFONE Si svolgerà dal 18 al 25 giugno Salerno letteratura 2022. La kermesse ha scelto il tema La felicità la rivoluzione per festeggiare...
Poesie scelte dalla nostra collaboratrice e ideatrice di “Giropoetando” Fiorella Cappelli Nella foto Fiorella Cappelli premia Sara Giordano, vincitrice della terza edizione del concorso letterario “Liberi...
I gabbiani volano in cerchio nel cielo di Procida come nei cieli di tutto il mondo finché sulla superficie del mare non vedono guizzare un pesce....
“Canale 616” è la terza opera di Marco De Fazi, dopo i primi due romanzi polizieschi che l’hanno fatto conoscere e apprezzare: “L’uomo nel buio”...
#PISABOOKFESTIVALRACCONTA, con questo contrassegno la fiera nazionale dell’editoria indipendente annuncia il suo ritorno alla fine dell’estate con la nuova Edizione del Ventennale, in programma da giovedì 29 settembre...
Dal 2 al 5 giugno 2022 torna La grande invasione, il festival della lettura di Ivrea, che giunge quest’anno alla sua decima edizione con un programma di quattro giorni di eventi, oltre cento ospiti...
“La Galleria. Collezione e Archivio Storico” di BPER Banca, non nuova ad interventi di conservazione e valorizzazione delle raccolte civiche dei territori in cui la Banca opera, ha...
Giunta alla XXIII edizione, dal 25 giugno al 24 luglio torna la manifestazione Sorsi d’autore. I giardini di alcune celebri Ville Venete si animeranno di incontri...
di Francesco Roat Henri Le Saux (1910-1973), monaco benedettino bretone, affascinato dalla spiritualità induista e convinto dell’urgenza di praticare un ecumenismo avanzato che favorisse l’incontro tra...
di FIORELLA CAPPELLI Nel contesto del Maggio dei Libri 2022, si è svolta, con grande e attiva partecipazione dei ragazzi del Liceo scientifico Nicola Sensale di Nocera Inferiore (SA), la terza edizione del concorso di Poesia Nazionale, “Liberi di Esprimersi”, in collaborazione con Leggere:Tutti, nella sua rappresentante della giuria di qualità, la giornalista e poetessa Fiorella Cappelli, la presidente della Pro loco di Nocera Inferiore Giuseppina Esposito, e la giornalista e poetessa Michela Zanarella. Ospite d’onore il Presidente della Provincia di Salerno e dell’UPI Dott. Michele Strianese. Si ringrazia la Preside dell’Istituto, dirigente scolastica D.ssa Elvira D’Ambrosio per aver accolto l’iniziativa letteraria del Concorso, organizzato dalla Professoressa Assunta Tortora, Responsabile della Biblioteca del Liceo e dai ragazzi. Di seguito l’elenco dei vincitori: Vincitori della sezione poesia: I posto: Giordano Sara (III M) ; II posto: ex aequo Della Porta Francesca (III F);Miranda Miriana, Ricciardi Chiara (IV F); III posto: De Vivo Alfonso (IV B). Sezione Monologo: I posto: Stile Sergio (IV H); II posto: Ruggiero Noemi (V C); III posto: Nappi Chiara, Califano Annapia (III I)
Per Encuentro inizia l’era del Trasimeno. Il festival di letteratura ispanoamericana pianta le tende saldamente a Castiglione del Lago, dove dal 3 al 5 giugno si...
Dopo il successo delle prime due edizioni, quest’estate la rassegna Sentieri d’arte, a cura di Fulvio Chimento e Carlotta Minarelli, espande il suo raggio d’azione dal...
di Gordiano Lupi Raramente una raccolta di racconti è qualcosa di diverso da una raccolta di racconti. Nel caso di Da luoghi lontani, libro composto da...
di LAURA MUSSO Lettori, autori, editori, insegnanti, famiglie, giovani e bambini: questa la Comunità dei Cuori Selvaggi che, con il ritrovato entusiasmo di sempre, ha animato...
Vincenzo Contreras irrompe nel paesaggio editoriale italiano con “L’ultima occasione”: un romanzo provocatorio che mira a scuotere le coscienze e vedere cosa si nasconde sotto la...
La Fondazione Premio Cimitile con i soci fondatori Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Comune di Cimitile, Associazione Obiettivo III Millennio, ha presentato stamattina, presso la sala Giunta della Regione Campania a...
Come ogni seconda domenica del mese, torna Vecchi Libri in Piazza Diaz, la storica mostra-mercato di libri antichi, d’occasione e fuori catalogo che dal 1995 invade...
Di Loredana Simonetti La prima edizione di Ladispolibri si è timidamente affacciata alla fine del mese di giugno 2021, quando il Covid ancora manteneva le distanze...
Terza edizione a Bologna per il Giallo Festival: i migliori scrittori italiani tornano a incontrare i lettori di persona, per interrogarsi sulle paure e sulla letteratura...