di Francesco Roat Pare che nel Terzo millennio molte donne, pur evolute, emancipate e disincantate siano ancora attratte da un’illusione d’amore, senz’altro impossibile, che le invischia...
di Francesca Ghezzani Francesca Crippa ama le parole che raccontano emozioni. Parole da annusare, sfiorare, sentire. Parole da vivere. È da qui che nasce il suo...
L’enoturismo è l’asset strategico al centro del grande evento che, quest’anno, compie trent’anni: “Cantine aperte”, da un’idea di Donatella Cinelli Colombini – co-autrice del libro che sarà...
L’Associazione Culturale “Tracciati Virtuali” si prepara a celebrare la conclusione della edizione 2022 del Premio Letterario “Città di Castello” con una tre giorni di eventi molto...
“HYPNOS” di J.C. Casalini è un romanzo distopico ambientato in un futuro poco consolante; gli ambienti in cui si muovono i personaggi rispecchiano infatti la desolazione...
di Francesco Roat Da sempre, fin dalla sua comparsa in Africa, l’uomo è stato viator (viaggiatore, viandante). La sua tensione verso l’altro, l’oltre e l’altrove mai...
Ukraina- Stranieri amori alle soglie della guerra”, edito dall’associazione culturale Il Foglio Letterario a fine agosto del 2022, è stato scritto da Gabriele Lanci. È un romanzo...
Rivitalizzare il ruolo della poesia, e della riflessione sulla poesia, nella vita letteraria italiana: questa l’ambizione della neonata casa editrice di poesia fondata e diretta dallo scrittore,...
di Francesco Roat Male è termine polisemico. Con esso si può indicare una situazione negativa (vive male, funziona male, è giudicato male), un dolore fisico o...
di Andrea Coco Arrigo Corvi è un commissario di polizia, che ama passeggiare per le campagne di Conaglia, accompagnato dal suo fido cane, un bracco dall’insolito...
di Giovanni Graziano Manca Uno storico della medicina (Paolo Mazzarello è docente presso l’università di Pavia) esordisce nel mondo della narrativa gialla con un romanzo denso,...
“Lo sguardo di Gesù. Pagine di Misericordia” di Don Francesco Cristofaro è la nuova opera di un sacerdote, conduttore radiotelevisivo e scrittore molto seguito sui social,...
di Gordiano Lupi Un libro autobiografico questo Gatti, uomini e tutto il resto, una narrazione intima e profonda, che parte da lutti sentiti e situazioni intime...
di Francesco Roat Raffaella Arrobbio ‒ psicoterapeuta nonché studiosa del buddhismo ‒ nel saggio La meditazione tra essere e benessere affronta un tema di non poco...
Nell’opera “La Legge dell’Amore” di Cristina Vaira si narra un’avventura emozionante e originale che veicola messaggi importanti al lettore, che si sente spronato a migliorare il...
di Loredana Simonetti “Soffre la Sicilia, di un eccesso d’identità […], subentra presto la sofferenza di non saper districare fra mille curve e intrecci di sangue...
di Gordiano Lupi Dopo l’ottimo libro su don Ferdinando Di Noto e la sua battaglia in favore dei bambini, Edizioni Paoline affida a Roberto Mistretta un...
Con il romanzo “L’Ultimo Libro” ci troviamo di fronte all’esordio letterario di Giancarlo Biserna. L’autore dopo esperienze importanti nel campo dell’economia, della politica e della religione,...
di Francesco Roat “La gaia scienza” (Die fröhliche Wissenschaft), di Friedrich Nietzsche, è oggi considerata unanimemente dagli studiosi una delle opere cruciali del filosofo tedesco tra...
di ANNARITA PALIANI Vincitore del premio Campiello 2022, I miei stupidi intenti è un romanzo d’esordio molto forte. Fa riferimento alla grande tradizione delle favole con...