Le linee storte di Dio pubblicato in Italia per la prima volta Alicia, un investigatore privato, entra in un ospedale psichiatrico simulando la paranoia, al fine...
“La strada” di Mariaelena Agazzi ci parla di un viaggio dell’anima compiuto da una donna che aveva bisogno di guardarsi dentro e di evolvere come persona;...
di Francesca Ghezzani Leonardo Araneo, già noto nell’ambito televisivo e cinematografico per aver curato la regia di documentari e lungometraggi, esordisce sul panorama editoriale italiano approdando...
“Il tempo del tamburo” di Sabina Moretti è un’opera affascinante in cui si mescola romanzo di finzione e narrativa preistorica per raccontare la storia di...
di Alessandra Farro Quattro storie su quattro uomini e quattro donne di amori possibili ma mancati: Paolo Vitaliano Pizzato in “A proposito di quel che...
di Loredana Simonetti Da una drammatica esperienza vissuta all’interno di un istituto a custodia “attenuata”, custodia in cui le madri scontano la pena detentiva in compagnia...
di Giulia Siena Sentimento puro e completo; desiderato, cercato e incontrato: l’amicizia è al centro di questo romanzo che vede protagonisti Alessandro, Riccardo e Fabio. In...
di Niccolò Lucarelli Il vino, in Toscana, non è soltanto un elemento della tavola, ma è anche un fenomeno anche di costume, al punto che da...
“Con il cappello di carta calato sugli occhi” di Elisabetta Ferraresi è un appassionante romanzo storico in cui si raccontano degli anni molto difficili per...
Guido Domingo è un biologo ricercatore originario della provincia di Varese che ha esordito nella narrativa con “Nemmeno una virgola”: un romanzo dal titolo accattivante che...
di Francesca Ghezzani Uscito “Il segreto inconfessabile” di Rubina E. Rossi, il terzo capitolo della tetralogia dedicata alle indagini di Tony Della Rocca, che in questa...
di Gildo De Stefano A volte i figli dimenticano che le madri hanno avuto una vita intensa prima di metterli al mondo. I ricordi che...
di Gordiano Lupi Non solo fumetto questo bel libro di Gianluca Maconi, prima di tutto troviamo la colta introduzione di Furio Colombo, un grande giornalista che...
“L’Adriatica scorre negli anni ’80” è il primo romanzo con cui esordisce il fotografo romagnolo Marco Guidi, nato nel 1992 nella Repubblica di San Marino, dove...
di Francesco Roat Meister Eckhart (c.1260 – c.1328) è oggi unanimemente considerato uno dei più grandi mistici cristiani. Del nome con cui venne chiamato spicca l’appellativo:...
Freddo? Neve? Vento? Noia? Ecco alcuni consigli di lettura per i prossimi mesi a cura di Eleonora Marsella Il libro di Fabio Tipa “Il prezzo...
di Francesco Roat Pare che nel Terzo millennio molte donne, pur evolute, emancipate e disincantate siano ancora attratte da un’illusione d’amore, senz’altro impossibile, che le invischia...
di Francesca Ghezzani Francesca Crippa ama le parole che raccontano emozioni. Parole da annusare, sfiorare, sentire. Parole da vivere. È da qui che nasce il suo...
L’enoturismo è l’asset strategico al centro del grande evento che, quest’anno, compie trent’anni: “Cantine aperte”, da un’idea di Donatella Cinelli Colombini – co-autrice del libro che sarà...
L’Associazione Culturale “Tracciati Virtuali” si prepara a celebrare la conclusione della edizione 2022 del Premio Letterario “Città di Castello” con una tre giorni di eventi molto...