Sabato 18 giugno alle ore 21.00, nella suggestiva atmosfera della sede aziendale, si è svolta la serata di premiazione della XX...
di MARIA ROSARIA GRIFONE Si svolgerà dal 18 al 25 giugno Salerno letteratura 2022. La kermesse ha scelto il tema La felicità la rivoluzione per festeggiare...
di EDOARDO MONTI La primavera. La poesia. Esiste un binomio più evocativo, in grado di riportare alla nostra mente secoli d’arte e letteratura? BookCity Milano –...
di EDOARDO MONTI Tutti sanno che James Joyce, nella propria ricerca artistica, fu uno scrittore tanto estroso quanto attento ai particolari. Ragion per cui, probabilmente, avrebbe...
di MARIA ROSARIA GRIFONE In occasione della Giornata della Memoria l’Istituto Italiano di Cultura di Copenaghen, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv,...
di LOREDANA SIMONETTI Un capolavoro del cinema muto, il primo lungometraggio di Charlie Chaplin: Il monello (The Kid). Per rendere omaggio al grande attore, regista e...
di ALESSANDRA SOFISTI Al Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah (MEIS) di Ferrara, autori italiani e internazionali si sono incontrati dal 23 al 30 settembre...
di EDOARDO MONTI Luogo simbolico e materiale per l’incontro di poeti provenienti da tutto il globo, l’Accademia Mondiale della Poesia venne fondata nel 2001 a Verona...