Alberto Büchi torna in libreria dal 5 settembre con il nuovo romanzo Non ti dirò mai addio, un noir serrato pubblicato da Arkadia Editore per la...
Tra gli ospiti Carlo Lucarelli, Chiara Francini, Nicoletta Romanoff, Guido Bagatta e Concita De Gregorio Sabato 13 e domenica 14 settembre I Colori del libro tornano...
«Tancredi diceva che l’amicizia è una tipologia di amore più nobile, non viziata dalla forma; sosteneva anche che quell’altro amore, però, è inevitabile, tocca l’orizzonte e...
Al via la prima edizione del Tevere Book Festival che si terrà dal 19 al 21 settembre 2025 presso il Comune di Torrita Tiberina (RM) all’interno...
“La Colonia” è il terzo libro e il secondo romanzo di Fulvio Caporale. E’ la storia di un ragazzino che si reca in vacanza in una...
di Loredana Simonetti Sul più piccolo palcoscenico del mondo, presso l’ArchivioGarzia in via dei Conciatori 1d, a 50 metri da Piazzale Ostiense, la giornalista Anna Lupini...
Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 nella sede di Scomodo Eastriver a Milano, torna 2084, il festival della Scuola di scrittura Belleville: due giorni di incontri gratuiti e aperti a...
di Francesca Ghezzani Lo scrittore e poeta venezuelano Reniel Alí Ramírez Herrera è tornato in libreria con Bisbigli d’inquietudine – Antropologia poetica e vocazione, pubblicato da Tau Editrice per...
A cinque anni dalla nascita del movimento empatico Menotti Lerro – che è il suo deus ex machina – dà vita a questa antologia di gran...
“Voglio vivere nella fragilità di una stella cadente, /immerso nella bellezza di un fiore, /fino a quasi soffocare di primavera.”. L’invito di Alessandro Angelelli, nella sua...
99Settembre in casa Be Strong si apre con una novità molto hot, è infatti il momento di parlarvi di “Corpo selvaggio”, il primo libro erotico pubblicato...
È un punto di riferimento mondiale per reporter, inchiestisti, registi e produttori indipendenti e un’esperienza unica di approfondimento e informazione anche per il suo pubblico sempre...
di Giovanni Graziano Manca Lavoro minuzioso, rigorosamente scientifico e piuttosto ben documentato (un unicum, su un autore tanto complesso e poco indagato come Salvatore Satta): l’indagine...
Insieme a quasi 500 Comuni di tutta Italia, circa 150 realtà culturali tra cinema, festival, teatri e musei e a un migliaio di scuole La rete...
di Claudio Filippello “Un cadavere in cucina”, di Giancarlo De Cataldo, Einaudi Editore (240 pp. €18). Un gradito ritorno in libreria per Manrico Spinori, il PM...
Un’intera giornata di confronto per presentare l’esito del processo partecipativo compiuto da istituzioni e operatori culturali Gli Stati generali della Cultura in Toscana sono in fase...
Tra i tesori esposti il 20 e 21 Settembre anche una rara prima edizione del “Chymica Vannus”, l’opera più misteriosa e famosa della conoscenza alchemica ...
Con Paolo Giordano, Alicia Giménez-Bartlett, Domenico Starnone, Valeria Parrella, Antonio Albanese, Teresa Ciabatti, Felicia King Che siano scritte e illustrate sulla pagina di un libro o...
Ancora una volta a pordenonelegge squilla la campanella del nuovo anno scolastico: dal 17 al 21 settembre, alla Festa del libro e della libertà ci saranno oltre un...
Premio Play Festival celebra la svolta della Biennale di Venezia che li inserisce tra le categorie di accredito industry professional, a conferma dell’evoluzione del settore Tappa...