Dal 14 al 19 novembre 2023 torna a Casalecchio di Reno Politicamente Scorretto, la rassegna ideata nel 2005 da Casalecchio delle Culture in collaborazione con Carlo...
«I pensieri hanno un grande potere, sono come architetti che disegnano la nostra casa del domani. Ma è quando al potere dei pensieri si unisce il...
Il Blog di Eleonora Marsella nasce con l’intento di mettere in luce gli autori presenti nel mercato editoriale. Grazie a Eleonora Marsella, che è anche fondatrice...
di Andrea Coco Una problematica impossibile da ignorare, una questione sociale che richiede a gran voce giustizia e risoluzione, rimasta ancora oggi senza una risposta adeguata...
8Questo incontro tra Giuseppe Costigliola e Romolo Guerrieri ha davvero qualcosa di speciale. Quando Costigliola mi disse che lavorava a un non meglio specificato libro su...
Nel 2024 ripartono i viaggi di istruzione organizzati da Leggere:tutti in collaborazione con Grimaldi Tour Operator e con il patrocinio della ANP (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici)....
di Gordiano Lupi Credo di aver letto tutto di Antonino Genovese, persino le poesie giovanili che scriveva venticinque anni fa, lo apprezzo molto sia come narratore...
Dopo il successo de Il resto di Sara, la giornalista e scrittrice siciliana di nascita e romana d’adozione Valeria Ancione torna in libreria con “E adesso dormi”,...
di Elena D’Alessandri Un romanzo amarcordiano che ci racconta il vissuto di 4 ragazzi romani all’ultimo anno di liceo nella metà degli anni ‘80, tra amori,...
di GISELLA BLANCO Un diario intimo eppure ampiamente condivisibile, l’excursus diacronico dell’esperienza particolare e commovente che Michele Greco ha deciso di mettere nero su bianco e...
Eccoci con il numero di novembre, disponibile in edicola e in libreria, questo mese con un focus sui più disparati meandri della scienza. In omaggio per...
Andrea Levi, neurobiologo, si chiede: che cos’è un ricordo? È la traccia che la vita lascia dietro di noi quando passa. Genetica dei ricordi prende forma...
Non basta dire basta! è lo slogan che la Fondazione Filosofi Lungo l’Oglio, impegnata da sempre per contrastare la violenza sulle donne, rivolge alla società civile...
di Gordiano Lupi Termino in poco tempo la lettura di En La Habana nunca hace frio, centosessanta pagine scorrevoli scritte in un castigliano corretto all’avanero, con...
Il Marocco sarà l’ospite d’eccezione di questa speciale edizione della Microeditoria di Chiari. Insieme all’Amministrazione Comunale di Chiari, a Paolo Festa dell’Associazione l’Impronta, a Daniela Mena,...
di Loredana Simonetti Ci domandiamo spesso: che mondo lasceremo ai nostri figli? La sensazione è quella che impieghiamo troppo tempo a farci domande, ma risposte costruttive...
di Francesco Roat Per tutta la vita Derrida fu assillato dal problema della morte ‒ il celebre filosofo lo ebbe a confessare in un’intervista ‒ e,...
Per la gioia di bibliofili, collezionisti, di chi ama perdersi fra le pagine di un volume di altri tempi, a Cesena torna l’edizione autunnale di “C’era...
“Quello che sembra” di Toni Brunetti è un thriller a sfondo noir in cui si racconta una storia angosciante, che ci ricorda quanto sia difficile distinguere...
Diabolik – La Mostra Dal 25 ottobre al 12 novembre il Centro Commerciale GrandApulia a Foggia ospita una mostra dedicata al Re del Terrore. È...