Venerdì 13 maggio a Montecatini Terme sul tema “La cultura unisce” Si aprirà nella mattinata di venerdì 13 maggio con una lectio magistralis sul tema “La...
Perché non c’è una mobilitazione civile e intellettuale, se non da parte delle sole organizzazioni impegnate da sempre e meritoriamente, per la nonviolenza e il disarmo?...
È dovuto alle criticità che si riscontrano odiernamente e alle incertezze che caratterizzano il nostro tempo (e dunque al fatto che appare sempre più avvertita la...
Venerdì 22 aprile alle 18,30 al Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo, Pino Insegno presenta il libro “La vita non è un film” (Giunti). Introduce Marzia Taruffi. Partecipa all’incontro Demetrio...
Giovedì 28 aprile alle ore 18.00 al Teatro Franco Parenti a Milano si terrà la lezione-spettacolo di Luca Nannipieri Tiziano Vecellio, l’amore, la donna in...
di Sergio Di Giacomo Per comprendere la forza di Trema la notte, ultimo romanzo di Nadia Terranova, basta a volte il pathos dell’incipit: “Innocente e disperata,...
di LAURA MUSSO Ecco la quinta box di ROMANZI.IT: dedicata a Utopia Editore, attiva a Milano dal 2020. Un progetto ambizioso: selezionare e pubblicare esclusivamente libri...
“Ulyssa lo sa” è il romanzo d’esordio di Alessia Sorgato, avvocato penalista con la passione per la scrittura; l’autrice presenta un legal thriller avvincente, ambientato in...
di Bernardina Moriconi Forse l’unico modo per dare un senso alla quantità spropositata di rifiuti che il consorzio umano produce è (riciclaggio a parte) fornirli di...
Quando partirono, nel luglio del 1944, da Rio de Janeiro con il trasporto truppe americano “General Mann”, molti dei soldati brasiliani non avevano mai visto il...
di MARIA ROSARIA GRIFONE È giunta alla sesta edizione Torino che legge, la manifestazione promossa in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore,...
di Elena D’Alessandri “Non ci sono dubbi. Sono i cani che portano a spasso gli uomini. Non viceversa. Basti osservare le loro sghembe traiettorie sui marciapiedi....
di LAURA MUSSO Un pomeriggio qualsiasi di inizio dicembre a Roma. Ambra, dieci anni, è una bimba sensibile e sognatrice. Ha terminato i compiti, distrattamente passa...
A cena con lo scrittore Franco Faggiani Sabato 14 maggio – Ore 20.30 Ristorante dell’Hotel Croce di Malta Viale IV Novembre 18 Menu Antipasto Toscano con...
di Gordiano Lupi La collana I Quaderni di Visioni Corte Film Festival arriva al terzo volume, dopo due scarni fascicoli dedicati a Federico Fellini e...
A cena con lo scrittore Veit Heinichen Sabato 14 maggio 2022 – Ore 20.30 Ristorante Corsaro Verde Piazza XX Settembre 11 – Montecatini Terme Menu Vetrina...
«Originale la tecnica, già sperimentata dall’autrice nel suo precedente romanzo, del doppio io narrante, che crea movimento a tutta la narrazione, suscitando a volte un’amara riflessione...
A cena con lo scrittore Raffaele Nigro Venerdì 13 maggio – Ore 20.30 Ristorante dell’Hotel Croce di Malta Viale IV Novembre 18 Menu Tartare di salmone...
Un migliaio di iscritti, 67 i finalisti nelle varie sezioni e premi speciali. Il premio conferma la sua internazionalità con opere giunte dall’Estero, scuole e operatori...
di Francesco Gezzani La scrittrice Barbara Cremaschi torna in libreria con L’anagramma della stella, per la casa editrice Il Prato e la collana Le Meleagrine. In...