Martedì 7 ottobre, in sette Biblioteche comunali, prende vita un’iniziativa speciale, “Pianerottoli”, un luogo sospeso tra privato e pubblico, informale e curioso, dove ritrovarsi per leggere,...
Nata a Palermo e oggi trasferita al Nord, la giovane casa editrice continua la sua missione: testimoniare che l’editoria indipendente è l’ultima voce libera in un...
Con “L’arciprete di Porta Castiglione” (Indomitus Publishing), dal 2 ottobre Maria Luisa Minarelli torna a incantare i lettori con il quarto, avvincente capitolo della serie bestseller...
Mia ha sedici anni ed è spezzata da una perdita che ha stravolto per sempre la sua vita. Suo padre, coraggioso vigile del fuoco, è morto...
Ottobre è iniziato e arrivano le prime foglie d’autunno… ma c’è ancora tempo per godere di belle giornate e tra queste non possono mancare i “deliziosi”...
Con un ricco programma di incontri, dibattiti, presentazioni di libri ed eventi collaterali, si svolgerà, fra il 24 e il 26 ottobre in provincia di Genova,...
Ci siamo, anche quest’anno è in partenza la nuova edizione di Portici di Carta, l’evento letterario che vede trasformare il centro storico di Torino in una...
di Elena D’Alessandri Bernard Schlink, uno dei maggiori autori tedeschi contemporanei abbandona i grandi scenari storici per concentrarsi su un dramma intimo e universale: la...
“Prima del sonno/è sacro/misurare dolcemente/l’elettrocardiogramma naturale/del mio cuore/poggiato sopra il tuo.”. I versi sono contenuti nel libro di Leonardo Lastilla “Incantesimi” (GPM Edizioni, 2025 pp.100 €...
Scrittura & Scritture bandisce per il 2025 il concorso letterario STORIE FUTURE riservato a opere inedite di narrativa storica. Sono ammessi gli autori, esordienti e non,...
Oltre 70 ospiti dal 7 al 12 ottobre con due anteprime: il 28 e il 29 settembre In questa nona edizione di inQuiete festival di...
Il premio ponte tra la cultura italiana e quella tedesca L’Associazione culturale Passirio Club Merano ODV, in collaborazione con l’associazione Südtiroler Künstlerbund, la Biblioteca civica di Merano e il patrocinio e contributo di Regione Autonoma...
di Loredana Simonetti Alla scuola di Maccarese Ettore Marchiafava, fondata nel 1931 e oggi ultima scuola primaria rimasta, è stata realizzata un’esperienza scolastica originale con il...
“Si è fatto preghiera – San Francesco d’Assisi otto secoli di umanità e ispirazione” di Rita Pacilio (Rplibri, 2024 pp.208 € 20.00) racchiude il carisma nel...
Quarta edizione, quattro giornate e altrettanti testimonial letterari. Sarà l’anno de “Il segno dei 4” al Campania Libri Festival-La fiera dell’editoria, diretto da Ruggero Cappuccio e curato da Massimo Adinolfi. La rassegna,...
Un noir artico che va ben oltre la semplice indagine poliziesca. Un thriller avvincente che mescola sapientemente la tensione del giallo con l’antropologia e l’analisi...
Una giornata “in giallo” al Vittoriale degli Italiani per l’undicesima edizione del premio letterario Per la prima volta la cerimonia di premiazione del Festival Giallo Garda, arrivato...
Venezia si trasforma in capitale della letteratura con Equilibri di Venezia, la fiera del libro che si terrà sabato 27 e domenica 28 settembre 2025. Un evento...
Portici di Carta, progetto della Città di Torino e del Salone Internazionale del Libro di Torino, raggiunge la maggiore età e, per il suo diciottesimo compleanno, propone al pubblico...
di Francesco Roat In Le icone della legge Massimo Cacciari affronta con la sua consueta intensità speculativa il nodo drammatico del rapporto fra potere, diritto e...