Storia
Il signore delle furie danzanti
Roma 366 D.C. Il corpo di una giovane donna emerge dalle acque del Tevere. Di lei non si sa nulla e l’unico indizio utile è un anello legato al culto di Dioniso. Nel frattempo, a Miseno, davanti alla porta della maestosa villa del senatore Afranio Celere si presenta uno sconosciuto che afferma di essere Dioniso. Per il magistrato Caio Celso questi due avvenimenti rappresentano l’inizio di una intricata storia piena di delitti e misteri, in una Roma corrotta, dove Paganesimo e Cristianesimo convivono e si scontrano, personaggi ambigui giocano su più tavoli. Pubblicato in una nuova edizione da La Lepre Edizioni, Il Signore delle Furie Danzanti è il primo romanzo di una trilogia, scritta da Luigi De Pascalis e dedicata a Caio Celso, un avvincente giallo storico ambientato in un periodo molto complesso e intrigante, dove avviene un passaggio epocale tra il mondo antico e quello medievale, ricostruito in modo accurato. Una storia che ricorda tanto, troppo forse, le vicende dei nostri giorni.

You must be logged in to post a comment Login