99Settembre in casa Be Strong si apre con una novità molto hot, è infatti il momento di parlarvi di “Corpo selvaggio”, il primo libro erotico pubblicato...
di Giovanni Graziano Manca Lavoro minuzioso, rigorosamente scientifico e piuttosto ben documentato (un unicum, su un autore tanto complesso e poco indagato come Salvatore Satta): l’indagine...
Insieme a quasi 500 Comuni di tutta Italia, circa 150 realtĂ culturali tra cinema, festival, teatri e musei e a un migliaio di scuole La rete...
Un’intera giornata di confronto per presentare l’esito del processo partecipativo compiuto da istituzioni e operatori culturali Gli Stati generali della Cultura in Toscana sono in fase...
Premio Play Festival celebra la svolta della Biennale di Venezia che li inserisce tra le categorie di accredito industry professional, a conferma dell’evoluzione del settore Tappa...
Sul territorio ciociaro esiste un luogo – non luogo – che abbraccia tutta Italia. Stiamo parlando della casa editrice Nero Latte edizioni di Patrizia Baglione. L’editrice,...
Il più stellato d’Italia e il secondo nel mondo con 14 stelle Michelin per i suoi molteplici ristoranti, sarà l’ospite d’onore alla Cena di gala che...
Decima edizione con una rassegna che attraverserà l’Italia con numerosi eventi in diverse città , culminando con il gran finale del Podcast Summit a Milano In un...
Sei titoli italiani saranno tradotti all’estero, nove titoli stranieri saranno disponibili in italiano Il SEPS – Segretariato Europeo per le Pubblicazioni Scientifiche ha reso noto l’elenco...
Durante le calde giornate d’agosto è sempre bello rilassarsi sotto l’ombrellone o nella brezza tiepida di una pineta, e per godersi al meglio questo refrigerio non...
Per sostenere la filiera dell’editoria libraria, anche digitale, le librerie di lunga tradizione o interesse storico-artistico, le librerie di prossimità e le librerie di qualità Raddoppia...
Nel 2024 le destinazioni culturali toccano il 63,2% delle presenze, il 57% delle quali di visitatori stranieri. La fruizione culturale cresce in tutti gli ambiti: piĂą...
Dopo il successo riscosso da “Libri (in)chiostro”, la mini rassegna organizzata da Asia Pichierri, conduttrice di Zibaldone di pensieri (RTM) e redattrice, San Pietro in Bevagna...
Scrittrici, giornaliste, studiose, imprenditrici, e molto altro, che ogni giorno mettono in campo la professionalitĂ e il loro talento in ambiti e discipline differenti: con loro...
di Francesco Roat Nel panorama della filosofia italiana contemporanea, pochi pensatori hanno inciso in maniera tanto radicale quanto Emanuele Severino. Con il suo ritorno a Parmenide...
«La Saga dei Roesler Franz è un’opera che parla al cuore e alla mente, invitando i lettori a riflettere sull’arte, sulla storia e sulla capacità dell’essere...
 In un tempo in cui le parole sembrano smarrire il loro peso, la Microeditoria di Chiari giunge alla sua ventitreesima edizione con una riflessione profonda: tornare...
Parole e immagini prima di tutto: il festival isolano dell’editoria indipendente rifiuta ogni forma di conflitto e di prevaricazione sociale Se le parole portassero a dei...
 Il primo libro, a cura di Marco Chiani e targato SHATTER Edizioni, dedicato alla regia televisiva del maestro del terrore Esce per la collana CINEMA...
L’edizione 2025 di “Cannes a Roma Mon Amour”, in programma dal 7 al 13 luglio al cinema 4 Fontane, è l’unica rassegna in Italia a...