Connect with us

Filosofia

“Amati Mostri” a Popsophia. Torna la nuova edizione del Festival Nazionale della Filosofia del Contemporaneo

Published

on

Capire la società attraverso i “mostri”, questa è la sfida culturale che Popsophia lancia con Amati mostri, tema scelto per l’edizione pesarese dal 6 al 9 luglio 2023.
“Il festival da sempre gioca con le contraddizioni, da qui il tema – dice Lucrezia Ercoli, direttrice artistica – per indagare l’immaginario mostruoso che popola letteratura, cinema, serie tv, un universo di creature e situazioni che da un lato ci attrae, che desideriamo avvicinare, ma che dall’altro ci inquieta. È una seduzione perturbante che caratterizza i nostri tempi. Lo faremo con gli strumenti della pop filosofia e con i nostri ospiti affronteremo un largo repertorio di ‘mostruosità’.”

Il festival chiama a raccolta intellettuali originali e genera un autentico movimento di critica e di pensiero, una nuova generazione di pensatori e docenti che riesce a rafforzare di anno in anno la novità e l’ unicità delle manifestazioni di Popsophia. Spettacoli inediti e produzioni esclusive che interpretano al meglio la complessità del mondo contemporaneo.

Dal Minotauro, immagine del festival nel cinquantesimo di Picasso, ai demoni della contemporaneità. I serial killer, le serie tv cult come Stranger things e The last of us, il corpo nella sua deformità… un lungo filo rosso lega tutti gli incontri e philoshow serali per approfondire l’universo fantasy e le sue creature fantastiche, il mondo della musica rock e dei suoi “demoni” in una serata consacrata a Vasco Rossi e infine un grande “musical” dedicato ai cattivi della Disney.
Tra le novità di questa edizione MeGa, acronimo dell’unione di Meta e Gallery, la prima galleria modulare italiana che ospita “Oltre lo Sguardo” un’esposizione su piattaforma 3D.
Programma completo su www.popsophia.com

Popsophia Festival del Contemporaneo
Durata: dal 6 al 9 Luglio 2023
Orari di visita: dalle ore 18:00 alle 19:30 Palazzo Mazzolari Mosca; dalle 21.00 alle 23.30 Piazza Del Popolo

Sede espositiva: Palazzo Mazzolari Mosca, Piazza del Popolo
info@popsophia.com

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti