Narrativa
Ombre – Racconti italiani gotici e fantastici
La casa editrice dedita alla narrativa fantastica e horror Black Dog, raccoglie in un unico volume, come da titolo, il meglio dei Racconti italiani gotici e fantastici. Racconti tetri e misteriosi poco (o per niente) noti al grande pubblico, firmati da Salgari, Luigi Capuana, Salvatore Di Giacomo,
Edoardo Calandra, Igino Ugo Tarchetti e altri, per la prima volta vengono riuniti, attraverso il filo conduttore che denomina il sottotitolo, ossia “Ombre”, in questo interessante volume a cura
di Dario Pontuale e con le illustrazioni di Alex Raso. E che l’Italia nell’horror e nel mistery affondi
radici profonde è ormai una realtà appurata, ma quanti sono a conoscenza delle pionieristiche prove letterarie riportate su carta tra fine Ottocento e primi Novecento dai nostri connazionali? E se Edgar Allan Poe e Lovecraft son giunti sino a noi ispirando e influenzando la nascita e l’evoluzione di un genere cinematografico, certamente le firme presenti in questa raccolta non sono da considerarsi minori. Secondo di una saga composta da tre volumi, Ombre si focalizza
su quelle zone oscure in cui rumori inquietanti, apparizioni misteriose e paurosi avvenimenti non
lasciano comprendere se ciò a cui si assiste sia realtà o immaginazione. Una raccolta che riscopre la narrativa fantastica tricolore di tardo Ottocento che in questo preciso periodo storico giunge nello Stivale, seppur in ritardo rispetto al resto del mondo, grazie al movimento milanese
della Scapigliatura, come il curatore dettagliatamente spiega nell’interessante
prefazione. (Nico Parente)
AA.VV.
A CURA DI DARIO PUNTUALE
Racconti italiani gotici e
fantastici
Black Dog, 2019
pp. 286, euro 17,00
You must be logged in to post a comment Login