Narrativa
“Uru”, il primo romanzo di Fabio Carbone
Il nuovo romanzo di Fabio Carbone, ispirato all’antica tradizione del folletto dispettoso
di Andrea Coco
“La notte lo sentì di nuovo. Si muoveva furtivamente lungo il perimetro della stanza, picchiettando il pavimento con le unghie che, lunghe e ricurve, sporgevano dalle zampe”.
Una creatura misteriosa turba il sonno di Paolo, gettandolo nell’angoscia. Un fastidio che si ripete ogni notte, finché si sveglia con la sensazione di soffocare e nella penombra della camera distingue le sembianze di una grossa bestia accovacciata sul suo petto, intenta a scrutarlo. La visione dura pochi istanti, prima che la creatura con un balzo si dissolva nel buio lasciando Paolo nello sgomento.
Come non bastasse, al tormento notturno si accompagna una morte inspiegabile, forse un omicidio, che sconvolge il call center dove lavora, già in agitazione perché in procinto di essere delocalizzato. La polizia indaga ma senza scoprire nulla, mentre tutto si dilegua in una realtà rarefatta, sospesa fra l’inquietudine e l’allucinazione.
URU è il nuovo romanzo di Fabio Carbone, ambientato in un Salento fatto di campagne abbandonate e invase dai rifiuti, che mette in scena il contrasto fra un mondo nuovo, governato dal cinismo e dalla mancanza di empatia, e la morente società contadina, di cui solo un’eco lontana lambisce la contemporaneità.
E il raccordo tra il mondo vecchio e quello nuovo è proprio l’Uru, creatura già presente nelle credenze di molte civiltà contadine, folletto dispettoso che si diverte a “giocare” con la gente in diversi modi. Manifestazione dei timori più reconditi e delle colpe mai espiate, di quegli impulsi più arcaici da cui la modernità si illude di essersi emancipata, che prendono la forma dell’animale, una creatura fatta della stessa carne di chi ne subisce i tormenti.
Fabio Carbone è nato nel 1986 e vive a Guagnano, in provincia di Lecce. Laureato in giornalismo, è un analista di contenuti radiotelevisivi. Tra il 2016 e il 2020 ha diretto la casa editrice Ofelia, da lui fondata, curando la pubblicazione di testi di narrativa di autori italiani. Uru è il suo primo romanzo.
FABIO CARBONE
Uru
Fernandel, 2023
- 120, euro 12

You must be logged in to post a comment Login