Connect with us

Articoli

Fumetti nei Musei con Coconino Press

Published

on

Domenica 23 febbraio un’intera giornata in compagnia degli autori della collana Coconino Press

Ultimi giorni per visitare la mostra a ingresso libero dedicata ai 51 albi di “Fumetti nei Musei”, la collana ideata e curata dall’Ufficio Stampa e Comunicazione del Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo (MiBACT) in collaborazione con la casa editrice Coconino Press. L’esposizione di tavole e copertine della serie, realizzata dai migliori autori del fumetto italiano per raccontare a bambini e ragazzi i musei e i tesori del nostro patrimonio artistico, è in corso a Roma all’Istituto Centrale per la Grafica (via della Stamperia 6, tutti i giorni ore 9-19, ingresso libero) e si concluderà mercoledì 26 febbraio. Un progetto editoriale che ha riscosso grandissimo interesse per il suo approccio fresco e originale alla divulgazione attraverso l’arte del fumetto, e una mostra che ha fatto registrare un gran numero di visitatori.
Per festeggiare l’iniziativa, anche il finissage sarà un evento speciale. Domenica 23 febbraio all’Istituto Centrale per la Grafica, saranno disponibili tutti i 51 albi della collana allo stand allestito da Coconino Press e saranno presenti numerosi autori per dedicare i loro albi ai visitatori della mostra. Il programma della giornata prevede un laboratorio di fumetto dedicato ai bambini e alle famiglie (con il fumettista Gud, dalle 10 alle 12) e a seguire dalle 14 alle 19 il pubblico potrà incontrare: Roberto Grossi, Marco Corona, Manfredi Ciminale, Paolo Parisi, Mariachiara Di Giorgio, Fulvio Risuleo, Antonio Pronostico, DR. PIRA, Federico Rossi Edrighi.
Tutti i 51 Fumetti nei Musei sono inoltre già acquistabili online su www.coconinopress.it e giovedì 20 febbraio i primi 8 albi usciranno anche in tutte le librerie e fumetterie, secondo un calendario che proseguirà poi nel corso del 2020 con le seguenti date di pubblicazione:

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti