Cinema
FRONTIERS – il cinema horror franco-belga degli anni Zero
Xavier Gens, Pascal Laugier, Alexandre Aja, Bustillo e Julien Maury sono solo alcuni dei nomi analizzati dalla squadra di critici capeggiati da Fabio Zanello nell’interessante saggio, edito dalla vicentina SHATTER Edizioni, FRONTIERS – il cinema horror franco-belga degli anni Zero. Con i contributi di Aurora Auteri, Gian Luca Castoldi, Danilo Arona, Rudy Salvagnini, Francesco Saverio Marzaduri, Davide Ottini, Michele Raga ed Elisa Torsiello il volume è il primo in Italia ad avere quale oggetto di studio e approfondimento la corrente filmica che il critico James Quandt ha definito “New French Extremity”.
Attraverso schede monografiche dedicate a cineasti e singoli titoli, FRONTIERS prende in analisi uno dei movimenti più fortunati del cinema d’oltralpe.190 pagine di sangue, violenza e terrore che ripercorrono le filmografie di autori seminali e pionieristici del nuovo movimento. Un’accurata immersione in una delle più estreme frange del cinema mondiale, con numerosi suggerimenti di visioni, rivolte soprattutto a chi non si è ancora addentrato nella settima arte francese, vera e propria rappresentazione del nichilismo, del pessimismo e delle zone più buie dell’inconscio.
Anno: 2020
Autore: AA.VV.
Curatore: Fabio Zanello
Editore: SHATTER Edizioni
Genere: Monografia, Horror
You must be logged in to post a comment Login