Connect with us

Musica

Evoluzione di una stella

Published

on

di Paola Silvestro

Gli appassionati non possono lasciarselo scappare. “David Bowie.L’uomo delle stelle”è l’omaggio a fumetti all’icona rock mondiale che, da poco più di un anno, è di nuovo sulle scene dopo una lunga assenza. A differenza delle strisce del francese Nejib (in cui si raccontava l’origine del mito Bowie), la graphic novel italiana, di Lorenzo Bianchi e Veronica Veci Carratello, segue per intero l’evoluzione umana e le svolte sonore dell’idolo musicale più inafferrabile. Con l’alternarsi di tavole bianche e nere – realtà esterna e visionarietà inconscia del protagonista – viviamo in modo non lineare né cronologico, le angosce e le realizzazioni, le acclamazioni della folla e la solitudine di David Bowie, dagli esordi a poco prima del recente ritorno con The next day. Nelle singole scene sono tanti i riferimenti alla realtà, agli amori e alle fondamentali amicizie dell’uomo dalla voce di stelle, con una storia ai limiti del sogno. Alcuni quadri sono più fantasmagorici, altri simbolici, come: la morte di Ziggy Stardust sul palco dell’Hammersmith Odeon, il 3 luglio del 1973. Ma rinascere sembra non essere un problema per Bowie. Da folk singer a star del glam rock e poi Smilzo Duca Bianco. Lo vediamo in difficoltà in Svizzera, con l’amico Lou Reed, per allontanarsi dalla cocaina. Seguiamo la sua risalita a Berlino grazie alle sonorità elettroniche di Brian Eno. Negli anni Ottanta è di nuovo stella mondiale con la dance music. Muore e rinasce con il gruppo punk-rock “Tin Machine” e fa sorgere l’alter-ego Nathan Adler per il nuovo progetto con Eno, nei Novanta. E poi lo stop forzato nei Duemila e la promessa di ritorno. Per chi non riuscisse a cogliere immediatamente tutti i richiami contenuti nelle novantasei tavole è esaustiva la biografia di Bowie, nella seconda parte del volume, arricchita dalla discografia e tavole grafiche che sintetizzano le sue trasformazioni. Completano il volume delle inedite e brevi interviste, tra cui quella allo storico chitarrista di Bowie, Carlos Alomar.

 

David Bowie

L’uomo delle stelle

Lorenzo Bianchi – Veronica Veci Carratello

Nicola Pesce Editore, 2014

 

 

 

Paola Silverstro

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti