di Gordiano Lupi La collana Poesia Serie Rossa della pisana Ets, diretta da Alessandro Agostinelli, si arricchisce di un libro...
“Sedime” di Gianni Marcantoni (Fara Editore, 2024 pp. 104 € 12.00) occupa la superficie dell’espressione emotiva su cui posa la fondazione poetica. L’autore deposita la traiettoria...
di Rita Bompadre “Un lunghissimo addio” di Paolo Parrini (peQuod, 2024 pp. 66 € 14.00) abbraccia il doloroso congedo e la prolungata accoglienza dell’esistenza, circonda, con...
“Pensieri Elementari” è la nuova raccolta di poesie di Furio Morucci, uno scrittore, cantautore e creatore di format indipendenti distribuiti sulle piattaforme social, radio e tv;...
Poeti. Ventinove cavalieri e una dama di Angelo Gaccione A noi che non abbiamo altra felicità che di parole… sia...
di Gordiano Lupi Una silloge poetica da me apprezzata in sede di giuria del Premio Letterario Il Ponte, dove è giunta al terzo posto assoluto, che...
“Avere la pazienza del pane” di Benedetta Sanna (Eretica Edizioni, 2024 pp. 68 € 15.00) discioglie l’origine del fermento esistenziale mescolando gli ingredienti con un espediente...
Avevo già avuto modo di apprezzare la vena poetica introspettiva di Fornabaio nella precedente silloge Qui tutto come sempre (Eretica, 2023), confermo la buona impressione e...
“Morire d’amore” di Salvatore Cantone (RPlibri, 2024 pp. 96 € 12.00) raccoglie il modello ricorrente letterario ed elegiaco di una tradizione significativa e fondamentale che ha...
Domani, mercoledì 9 ottobre, alle ore 19, presso il Teatro Studio Borgna (Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone), si terrà la serata finale del Premio Strega...
di Gordiano Lupi Marco Nicastro si occupa da anni di poesia e psicoanalisi, saggista scientifico e letterario, noto per i commenti sulla poesia di Montale per...
“Liriche scelte” di Alfredo Alessio Conti (Guido Miano Editore, 2024 pp.104 € 16.00) è una sincera offerta poetica all’amore per la vita e all’osservazione del mondo....
di GISELLA BLANCO Se “La poesia è la lingua materna del genere umano”, come scriveva Benedetto Croce, riprendendo, o parafrasando parzialmente, ciò che aveva detto J....
di GISELLA BLANCO “Ricordo, infatti, che è proprio la capacità di stupirsi innanzi alla bellezza del cosmo una fra le forze primigenie del fare poesia”: con...
di Gordiano Lupi Mi ripeto. Adelphi è un grande editore. Uno dei pochi che restano in questo cimitero degli elefanti che è l’editoria italiana. Merito di...
di Laura Frangini La magia della vera poesia non conosce tempo né confini. La raccolta “Creature di Fumo” del prof. Aldo Onorati, già tradotta negli anni...
Da dove nasce la poesia? Come scaturisce, in che modo esplode sul foglio, qual è la sua genesi?. Viviamo in un modo, quello di oggi, dove...
Si svolgerà il 23 marzo 2023 dalle ore 15,00 presso la Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico, con ingresso libero al pubblico sino ad esaurimento posti (per...
La XVII edizione di Ritratti di poesia, promossa e organizzata dalla Fondazione Roma in collaborazione con InventaEventi S.r.l, si terrà a Roma, all’Auditorium Conciliazione, il 15 marzo 2024. La manifestazione, nata nel 2006, vedrà sul...
A due anni da “Della stessa sostanza dei padri – Poesie al Maschile” Davide Rocco Colacrai è nuovamente nelle librerie con una silloge poetica – edita...