Mercoledì 15 ottobre alle 10 nella sala consiliare di Palazzo Pancrazi, la Fondazione Giovanni Pascoli e il festival LuccAutori presentano “Giovanni Pascoli narratore...
Esplorare le molteplici espressioni del sacro nel Medioevo, nell’anno del XXV Giubileo ordinario e in occasione delle celebrazioni per l’ottavo centenario della morte di Francesco d’Assisi:...
Anche quest’anno Francoforte tornerà ad essere teatro di uno degli eventi più importanti d’Europa nel mondo dell’editoria, qui infatti tutti gli anni si incontrano piccoli e...
L’esperta di IA Gaia Marcus e la linguista Chiara Rubagotti che ha insegnato ad Alexa a parlare in italiano e poi la teologa sudafricana Mpho Tutu...
Il 22 e 23 novembre il Ferrara Expò aprirà le porte a un evento unico nel suo genere: la prima edizione del MEI – Mysterium Expò...
Domenica 19 ottobre l’ottocentesca Villa Greppi di Monticello Brianza torna ad accogliere “La Passione per il Delitto”, il festival dedicato alla narrativa poliziesca giunto con successo alla sua ventiquattresima edizione....
𝐃𝐚𝐥 𝟐𝟒 𝐚𝐥 𝟐𝟕 settembre si è svolto a 𝐋𝐢𝐦𝐚 (𝐏𝐞𝐫ù) il 𝐗𝐈𝐈 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐏𝐨𝐞𝐭𝐢𝐜𝐚, con la partecipazione di 55 poeti provenienti da 17...
Dal 6 ottobre al 22 novembre prende forma LESSEMI – Un progetto di sviluppo, promozione e diffusione della lettura, ideato da Michela Cescon e curato da PAV e Teatro di Dioniso,...
Con un ricco programma di incontri, dibattiti, presentazioni di libri ed eventi collaterali, si svolgerà, fra il 24 e il 26 ottobre in provincia di Genova,...
Ci siamo, anche quest’anno è in partenza la nuova edizione di Portici di Carta, l’evento letterario che vede trasformare il centro storico di Torino in una...
Quarta edizione, quattro giornate e altrettanti testimonial letterari. Sarà l’anno de “Il segno dei 4” al Campania Libri Festival-La fiera dell’editoria, diretto da Ruggero Cappuccio e curato da Massimo Adinolfi. La rassegna,...
Una giornata “in giallo” al Vittoriale degli Italiani per l’undicesima edizione del premio letterario Per la prima volta la cerimonia di premiazione del Festival Giallo Garda, arrivato...
Portici di Carta, progetto della Città di Torino e del Salone Internazionale del Libro di Torino, raggiunge la maggiore età e, per il suo diciottesimo compleanno, propone al pubblico...
Torna il Festival dell’Innovazione e della Scienza, rassegna che negli anni si è affermata come importante riferimento nazionale per la divulgazione scientifica. Promosso da Fondazione ECM con il Comune di Settimo...
Grandi anniversari, un vortice di creatività e nuovi territori da esplorare per il festival internazionale del fumetto, animazione, cinema e games che si terrà come è...
Il Pisa Book Festival torna dal 2 al 5 ottobre 2025 con la sua 23a edizione, con un programma particolarmente ricco che lo conferma come uno degli...
Oltre 90 incontri, più di 100 ospiti tra cui: Sunil Amrith, Lucio Caracciolo, Marta Cartabia, Patrizia Caraveo, Giuseppe Cederna, Javier Cercas, Carlo Cottarelli, Paolo Giordano, Daniel Gros, Mariangela Gualtieri, Lucy Jones, Matteo Lancini, Tim Lenton, Vittorio Lingiardi, Michela Marzano, Michela Matteoli, Ezio Mauro, Elisa Palazzi, Simone Pieranni, David Quammen,...
Il Festival del Podcasting 2025 entra nel vivo: dal 20 settembre al 2 ottobre eventi diffusi in tutta Italia, maratona online il 30 settembre e gran...
di Sergio Auricchio Il 13 settembre si è svolta la prima giornata di Liberi sulla carta, la fiera dell’editoria indipendente ideata da Fabrizio Moscato nel 2009...
Ideato e diretto da ELISABETTA SGARBI Con la collaborazione di SANDRO VERONESI Al Teatro Ventidio Basso incontri con i più importanti fumettisti italiani, concerti imperdibili e...