di GISELLA BLANCO Nel fitto calendario de le juin de Zazie, una data è imperdibile: il 26 giugno alle 18:30, nell’accogliente e raccolta atmosfera del “baretto...
di EDOARDO MONTI Taormina, Roma, Reggio Calabria, Padova e Lecce: Città che legge Dante è il progetto – promosso dal Centro per il libro e la...
di MARIA ROSARIA GRIFONE Dall’11 al 13 giugno torna all’Auditorium Parco della Musica di Roma Libri come. La Festa del Libro e della Lettura, prodotta dalla...
Appuntamento a Ragusa dal 10 al 13 Giugno “A Tutto Volume – libri in festa a Ragusa” aprirà la stagione dei grandi eventi estivi e riconsegnerà...
Scrivere è magia, acqua di vita, al pari di qualsiasi altra attività creativa. Scrivere rende la vita più felice e radiosa. […] È rialzarsi, rimettersi in...
Per cinque serate – il 4, 12, 18 e 25 giugno e 1 luglio – arriva al Monk di Roma la Festa della filosofia ideata da...
“Vogliamo lanciare un segnale di resistenza, perchè resistere significa che un territorio può riscattarsi”, lo ha detto Giovanni Tizian nella conferenza stampa di introduzione a Trame.Festival...
di EDOARDO MONTI A causa delle restrizioni dovute all’emergenza Covid in Sardegna, slitta ai primi di giugno il doppio appuntamento con Il Divino Cammino, spettacolo incentrato...
Dal 27 al 30 maggio 2021 torna La grande invasione, il festival della lettura di Ivrea, che giunge alla nona edizione e propone un intenso calendario di incontri...
Sarà lo svedese Jesper Svenbro, membro dell’Accademia di Svezia e studioso della cultura classica italiana, il poeta premiato alla carriera nella XVI edizione del Festival...
Portici di Carta, la manifestazione che trasforma Torino in una delle librerie all’aperto più lunghe del mondo, torna in città nel giorno dedicato al suo patrono...
L’associazione Mia, organizzatrice del Festival inQuiete, in partenariato con la casa editrice Solferino, indice per il 2021 la prima edizione di Lettera Futura, una fellowship letteraria...
Sarà un’edizione interamente declinata al femminile con sole autrici protagoniste dei dibattiti, dedicata al sentire e al sapere letterario, politico, scientifico e creativo delle donne e...
La ricerca della salute psicofisica degli individui è un Mantra oggi, in tempo di pandemia. Salute e Benessere dunque, che la ricerca e l’innovazione possono garantire:...
Con l’espressione «prima le donne e i bambini» si indica un protocollo, una norma sociale, una prassi o una consuetudine storica di tipo cavalleresco/marinaro secondo cui le donne e i bambini devono essere salvati per...
Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Ospedaletti, nominato “Città che legge”, si svolgerà nei giorni 21-22-23 maggio 2021 la seconda edizione del Festival del libro...
Le prime due edizioni di Italia Book Festival, la prima fiera del Libro virtuale organizzata a maggio 2020 da Edizioni del Loggione/Damster Edizioni e replicata a...
In collaborazione con il Premio Strega e la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, nasce una nuova serie di incontri interamente dedicati ai dodici finalisti del Premio...
Dall’8 al 18 luglio 2021, va in scena FUTURO FANTASTICO (II movimento). Festival mutaforme di meduse, cyborg e specie compagne, ultimo atto di Santarcangelo Festival 2050,...
Torna, dopo un anno di assenza causato dalle restrizioni pandemiche, il Festivalflorio, la manifestazione culturale dell'isola di Favignana diretta da Giuseppe Scorzelli e incentrata su un...