Connect with us

Eventi

Romics!

Published

on

di Andrea Coco

Goldrake, Draghi e metalupi atterrano a Romics, la grande rassegna internazionale sul Fumetto, l’Animazione, i Games, il Cinema e l’Entertainment, organizzata da Fiera di Roma e ISI.urb, che si terrà dal 7 al 10 aprile 2016 presso la Fiera di Roma.

Quattro giorni di kermesse ininterrotta con eventi, incontri e spettacoli: un programma ricchissimo che si tiene in numerose sale in contemporanea, con oltre 200.000 visitatori ad ogni edizione. Visitando i numerosissimi stand all’interno dei padiglioni della Fiera, si potranno trovare tutte le novità, le grandi case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i videogiochi, i gadget e incontrare tantissimi autori ed editori.

Tante le novità e gli appuntamenti culturali di questa XIX edizione:

  • Go Nagai, creatore di Goldrake, ospite d’eccezione a Romics. A Goldrake viene dedicata una grande mostra e in programma sono inserite tantissime attività dedicate al Maestro e alla sua straordinaria produzione;

     

  • William Simpson, leader storyboard artist de Il Trono di Spade, racconterà tutti i segreti della serie cult;

     

  • Area Pro più ampia, luogo di incontro per appuntamenti professionali tra operatori; occasione per i giovani autori di sottoporre i propri lavori agli editori;

     

  • Nuovi concorsi dedicati alla creatività nel fumetto, nella musica e nella danza;

     

  • Lazio Games: incontro con i games developer. Un mondo tutto da scoprire;

     

  • Non aprite quella…vignetta. Horror a fumetti: tradizione italiana ed internazionale da Dylan Dog a The Walking Dead;

     

  • L’attore Claudio Santamaria e il regista Gabriele Mainetti in un incontro speciale dedicato al film Lo chiamavano Jeeg Robot, ispirato al personaggio creato dal Maestro Go Nagai;

     

  • Le grandi installazioni Warner Bros. Entertainment Italia: 3 speciali isole tematiche dedicate a Suicide Squad, Ghostbusters e Angry Birds;

     

  • I 55 anni dell’amatissimo fumetto Bonelliano Zagor e i 25 anni in cui Moreno Burattini è legato alla testata;

     

  • Il Ricordo di Andrea Pazienza e Stefano Tamburini, due autori che hanno inciso fortemente sulla storia del fumetto italiano;

     

  • Grandi mostre: dai modelli vintage e le statue di Goldrake ai mondi fantastici di Edvige Faini, le tavole a fumetti di Rufus Dayglo e i Tarocchi di Paolo Barbieri fino alle illustrazioni della lunghissima carriera di Averardo Ciriello;

 

  • Fairy Tail, dalla carta stampata allo schermo televisivo, intervengono Rai 4, Star Comics e i doppiatori della serie più animata del momento;

     

  • La Grande Gara Karaoke, con la selezione italiana ufficiale per Il Nippon World Karaoke Gran Prix Cosplay e l’attesissima gara cosplay con in palio un biglietto aereo per il Giapppone!

     

Attraverso Romics l’industria creativa, dal Fumetto, al Cinema e all’Animazione fino al Games e all’entertainment, vedono riconosciute il loro ruolo di arti contemporanee e il valore culturale oggi assunto da esse nella società; per questo sempre maggiori realtà non solo imprenditoriali, ma anche istituzionali s’inseriscono nella manifestazione. Dalla Regione Lazio con la quale si è scelto di costruire una speciale agorà della creatività, alla Camera di Commercio di Roma che ha sempre creduto nella manifestazione, al Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo, per giungere ai Partner: I Castelli Animati, Dynamic e Yamato Video; ai Partner tecnici IED Roma, WCS, WKG, Euro Cosplay, YCC, Eurogamer e ai Media partner Rai, Rai Radio 2, Rai Gulp, Comingsoon.it  Screenweek.it, e poi ancora i partner di singole iniziative come Warner Chappell Music Italiana e Digital Believe.

 

Il Festival si svolge da Giovedì 7 a Domenica 10 aprile 2016 dalle ore 10.00 alle ore 20.00. 

 

Le biglietterie sono aperte dalle ore 10.00 alle ore 19.00 nei giorni di manifestazione.

 

Sul nostro sito www.romics.it trovate tutte le novità e il programma.

 

INFO: 06 877 29 190 info@romics.it

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti