Si è chiusa da pochi giorni a Fano la XIII edizione di Passaggi Festival che ha visto decine di incontri dedicati alla saggistica. Leggere:tutti segnala alcuni...
Nell’intervista pubblicata sul numero di luglio di Leggere:tutti in cui analizza la differenza tra il Romance dei tempi del suo libro “Tre metri sopra il cielo”...
Prima finanziato con fondi pubblici, poi boicottato perché ritenuto critico nei confronti del regime di Putin Il film “Il Maestro e Margherita” – ispirato all’omonimo romanzo...
Il Romance non è solo una moda: è il genere che sta trainando l’editoria, con oltre il 30% delle vendite di narrativa in Italia nel 2024...
di Chiara Varrica Il Romance conquista sempre più lettori con una crescita inarrestabile e vendite più che raddoppiate dal 2019 al 2024 passando in Italia da...
Un’appassionante saga familiare dal respiro potente in cui i destini delle persone si mescolano alla grande storia in modo travolgente. Primi anni del Novecento. Una fattoria...
Da luglio a settembre tappe in località dell’entroterra abruzzese dove una libreria non c’è Se il lettore non va dall’editore, l’editore si mette in viaggio e...
Dodici voci, dodici mesi, un’unica terra da scoprire: la Lunigiana di Andrea Coco Cambia il colore, ma l’idea resta sempre la stessa. Dopo “Giallo...
Il progetto “Anima Liber – fiabe in figure animate” ha interessato la Casa Circondariale di Cassino (Frosinone) e l’Istituto Penale per Minorenni di Casal del Marmo...
Protagonista dell’evento speciale il ministro della Cultura Alessandro Giuli. Tanti i grandi nomi che parteciperanno alla manifestazione che si svilupperà in 13 location tra centro storico...
0di Francesca Ghezzani È disponibile in libreria e online Mephisto Walzer (Mimesis Edizioni, 2025), il nuovo romanzo dello scrittore torinese Stefano Sciacca, già autore di Prima e dopo il...
L’evento si terrà presso Technotown, in Via Lazzaro Spallanzani 1 A, all’interno di Villa Torlonia Digital Ergo Sum, il festival nato nel 2023 per esplorare l’impatto...
Con la regia teatrale di Piero Maccarinelli, interpretato da Giovanni Crippa, Stefania Rocca e Franca Penone Tra le produzioni originali di Teatro del prossimo Festival dei...
L’inadatta di Chiara Mezzalama è il racconto potente di una donna che attraversa il tempo e i continenti senza mai piegarsi alle definizioni. Grace, la protagonista,...
Cipolletta (Aie): “Dati preoccupanti, ma esistono le risorse per rafforzare le infrastrutture del libro sul territorio. Servono alleanze tra istituzioni, imprese e terzo settore” Nella Sicilia...
Quarta edizione tra architettura e paesaggio con cinque creazioni inedite e un ricco programma di eventi nei giardini storici Ogni estate, sin dalla prima edizione nel...
Lo scrittore, poeta e docente Dionisio Mollica è in uscita dal 6 giugno, per la casa editrice Apalós e la collana Biblioteca Apalós, con Nel transito del...
Un evento pubblico il 12 giugno a Milano con Fabrizio Rutschmann e Gino Cecchettin, presidenti dell’Associazione PARI. e della Fondazione Giulia Cecchettin, rappresentanti delle istituzioni, psicoanalisti,...
Sono passati 40 anni dalla tragedia dell’Heysel, dalla notte del 29 maggio 1985 che per 39 persone arrivate a Bruxelles per assistere alla finale di Coppa...
Dal 16 giugno al 9 luglio in teatri e spazi all’aperto della Capitale La decima edizione del Festival di danza Fuori Programma si svolgerà dal 16...