Lo spettacolo che si terrà presso Enoteca letteraria di Tonino Pucci a Roma in via San Giovanni Laterano 81 si intitola MAD24 Tragedia moderna di una...
Se il Trento Film Festival ha da poco spento settanta candeline, MontagnaLibri nel 2023 festeggerà il suo trentasettesimo compleanno: è dal 1987 infatti che a Trento,...
La COP27 che si sta chiudendo in questi giorni a Sharm el-Sheikh ha riportato all’attenzione internazionale l’importanza fondamentale degli strumenti multilaterali di negoziazione sugli impegni di...
Venerdì 18 novembre alle 17 il premio “Racconti nella Rete” approda alla Biblioteca Sormani di Milano. Bookcity Milano, la festa del libro e della lettura, ospita la...
Arriveranno da tutta Italia, ma anche da Francia, Olanda, Spagna, gli espositori specializzati – una sessantina in tutto – protagonisti dell’undicesima edizione di ‘C’era una volta…...
La nebbia in pianura padana, la gelida coltre che inverno dopo inverno ha celato anche i crimini più efferati, continua ad affascinare le penne del thriller...
E’ stata indetta la ventottesima edizione della rassegna Letteraria Nazionale delle Opere inedite e delle novità libraria diretta ed ideata da Felice Napolitano. Il termine ultimo...
di LOREDANA SIMONETTI Scampia, noto quartiere di Napoli, il cui significato in napoletano antico è “campo non coltivato e abbandonato”, fa ancora parlare di sé ma...
Domenica 30 ottobre a Como sono stati annunciati dalla Giuria i vincitori delle diverse sezioni della IX edizione del Premio Internazionale di letteratura Città di Como: Pino...
Biennale Tecnologia, la manifestazione culturale organizzata dal Politecnico di Torino e dedicata a esplorare il rapporto tra tecnologia e società, torna a Torino da giovedì 10...
Il 26 ottobre, alle 11:30, presso la bellissima cornice storica della Curia Iulia, immersa nel parco archeologico del Colosseo, ha avuto luogo la tanto attesa conferenza...
di Bernardina Moriconi La buona creanza non è solo l’insieme di norme che scandiscono la cortesia, la raffinatezza dei modi, la gentilezza del parlare e tutto...
È necessario, per la poesia, oggi più che mai, dimostrare consapevolezza del passato e sguardo attento al presente. Elio Pagliarani, uno dei maggiori poeti del Novecento,...
di EDOARDO MONTI Guardando all’immensa Storia della Città Eterna, mi ha sempre colpito come alcune epoche – nell’immaginario comune – vengano privilegiate a scapito di altre,...
di Maria Rosaria Girfone La XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo si terrà dal 17 al 23 ottobre 2022. L’iniziativa è ideata dall’Accademia della Crusca...
Ad un mese esatto dall’inizio della Microeditoria edizione numero 20, si scaldano “i libri” e non è prevista nessuna fermata ai “pit stop“ per questa...
Sono stati selezionati dalla Giuria i finalisti delle diverse sezioni della IX edizione del Premio Internazionale di letteratura Città di Como. Il Premio Letterario Città di Como,...
di EDOARDO MONTI Dal 13 al 23 ottobre, presso l’Auditorium Parco della Musica, si svolgerà l’edizione 2022 della Festa del Cinema di Roma – kermesse ormai...
di MARIA ROSARIA GRIFONE Saranno 147 gli espositori italiani presenti alla Fiera internazionale del Libro che si terrà dal 19 al 23 ottobre a Francoforte (dove...
Novembre si avvicina e il festival scrittorincittà torna nelle strade di Cuneo da mercoledì 16 a domenica 20 novembre… leggero come l’aria! L’aria è lo spazio per volare, è il...