Articoli & Approfondimenti
Aleandro Roncarà dà colore alla Scuola G. Pascoli di Montecatini Terme
Oggi sono parecchie settimane che le scuole italiane sono chiuse. Ma gli eroi silenziosi della scuola italiana, dirigenti, segretari,bidelli, continuano a frequentarle, per poter permettere a insegnanti e studenti di fare lezioni online.
In questa occasione mi piace ricordare Aristide Gabelli, pedagogista e politico illuminato, nel 1880 scrisse Il metodo di insegnamento nelle scuole elementari d’Italia
Gabelli si oppose al nozionismo, e affermò che la Scuola deve formare le teste. “Le cognizioni vengono in molta parte dimenticate, invece il modo di pensare dura tutta la vita, entra in tutte le azioni umane…”.
La scuola secondo Gabelli deve liberare l’individuo dall’ignoranza, e metterlo in grado di pensare autonomamente, per poter partecipare utilmente alla vita sociale e civile e contribuire allo sviluppo economico del paese.
Bruno Ialuna
Nell’immagine il colore e l’allegria del murale contrastano con il silenzio dell’assenza dei ragazzi.
Aleandro Roncarà/Scuola G. Pascoli di Montecatini Terme

You must be logged in to post a comment Login