Connect with us

Articoli

Web e libri: competizione o alleanza?

Published

on

In un mondo sempre piu’ online come è il nostro, ci siamo chiesti quali possono essere le conseguenze  per i giovani in termini della lettura dei libri e della crescita della disattenzione. Dal 15esimo rapporto Censis sulla comunicazione emerge che gli Italiani sono sempre piu’ online, aumentano nel 2018 dal 75,2% al 78,4% (+3,2% rispetto allo scorso anno e +33,1% dal 2007); crescono anche gli utenti dei social network dal 67,3% al 72,5% della popolazione.
Giorgio De Rita, Presidente del Censis, commenta a Leggere:tutti questi dati: “I giovani nel nostro Paese sono, come sempre, i migliori lettori di libri cartacei. In Italia, tra gli under 30, il 51% ha letto almeno un libro nell’ultimo anno (il 42% è la media per tutte le fasce di età) e il 26% si dichiara un lettore abituale (il 22% nel totale della popolazione). Oltre i 30 anni il dato crolla, inesorabilmente. In più cresce, tra i giovani, la lettura di libri in formato elettronico e l’accesso ai siti di informazione on-line. Non dobbiamo lasciarci sviare dal ben noto fenomeno di abbandono dei libri perché in un Paese sempre più preoccupato del futuro tanti sono i segnali positivi che i giovani ventenni lanciano ai più adulti, con una domanda di qualità e di selezione alla quale sembriamo impreparati. Troppo spesso infatti si dimentica che i giovani usano le nuove tecnologie in modo intelligente e interconnesso: un libro conquista lettori se è ben scritto e ben editato e i ragazzi conoscono, meglio di tutti, il modo di sgarbugliare i tanti tentativi di vendere fumo. Il problema non è solo se si legge poco, è anche e forse di più se si scrivono brutti libri.”
I giovani, dunque, credono ancora nella lettura e possono coniugarla con il loro amore per il digitale, sono proprio i social, i bookblogger, ad aiutarli e ad avvicinarli ai libri, accendendo la loro curiosità verso la lettura. A patto però che i libri siano ben scritti e di qualità.

di Annalisa Nicastro

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti