Connect with us

Articoli & Approfondimenti

A VENTIMILARIGHESOTTOIMARI inGIALLO i più importanti autori noir

Published

on

Il festival del noir e del giallo torna per una settima edizione, più ricca nella sua storia, con un programma fitto di eventi e ospiti.

Dal 19 al 25 agosto 2019 si svolgerà nella spiaggia di velluto VENTIMILARIGHESOTTOIMARI inGIALLO, manifestazione organizzata dal Comune di Senigallia in collaborazione con la Fondazione Rosellini per la letteratura popolare.
Il festival del noir e del giallo civile ritorna per una settima edizione, la più ricca nella sua storia, con un programma fitto di eventi e ospiti: ci saranno i più importanti autori noir italiani come Maurizio De Giovanni, dai cui libri è stata tratta la serie televisiva di successo I Bastardi di Pizzofalcone, che parlerà dei suoi romanzi gialli ambientati a Napoli tra cui Il pianto dell’alba (Einaudi), volume conclusivo del ciclo del Commissario Ricciardi. Ci sarà anche Marcello Simoni, che presenterà il suo nuovo romanzo L’enigma dell’abate nero (Newton Compton), oltre alla presenza internazionale dell’autrice inglese Kate Rhodes. Nata a Londra, si è dedicata per anni alla poesia prima di approdare alla narrativa poliziesca. È autrice dell’acclamata serie che vede protagonista la psicologa forense Alice Quentin e il primo romanzo della sua nuova serie, Hell Bay, è stato nominato nel 2018 come romanzo giallo dell’anno. A rappresentare la sezione del giallo civile Ilaria Cucchi con l’avvocato ferrarese Fabio Anselmo per presentare il suo libro Federico (Fandango libri) dedicato alle vicende del caso Aldrovandi.
Gianrico Carofiglio e Giancarlo De Cataldo per la prima volta insieme su un palco presenteranno in anteprima nazionale la conversazione-spettacolo intitolata Sconvenienti Verità Le inattese ragioni del delitto, realizzata in collaborazione con la Fondazione Pordenone Legge. I due autori analizzeranno alcuni casi emblematici di cronaca nera italiana dal punto di vista letterario e tecnico, sviscerando la trama del racconto per focalizzarsi sul movente e la causa scatenante di ogni delitto. Un secondo appuntamento con Carofiglio e De Cataldo sarà il 21 settembre a Pordenone nell’ambito della rassegna PordenoneLegge.
Un altro appuntamento a teatro sarà una messa in scena di e con Laura Curino dell’avventura con cui Pasquale Rotondi salvò numerose opere d’arte tra il 1943 e il 1944.
Il festival prenderà il via domenica 18 agosto con un omaggio ai novant’anni alla collana editoriale del Giallo Mondadori, di cui parleranno Franco Forte e Gianfranco Orsi. Inaugurerà quindi la mostra Classici del giallo, allestita dalla Fondazione Rosellini presso la Galleria Expo Ex e visitabile fino al 1 settembre. La mostra intende porvi omaggio esponendo le tempere originali da cui sono derivate le copertine editoriali, la cui è bellezza è stata uno dei segreti del successo della collana. Una vera chicca è rappresentata dai primi libri di Georges Simenon pubblicati in Italia con le loro spettacolari copertine fotografiche d’autore, tra cui alcune realizzate da Robert Doisneau.
La settima edizione del Festival VENTIMILARIGHESOTTOIMARI inGIALLO si annuncia come la più ricca di contenuti realizzata fin ora, ricca di spunti di riflessione e soprattutto di grandi protagonisti del panorama letterario italiano. A far da cornice agli incontri e alle presentazioni alcuni luoghi simbolo di Senigallia, a cominciare dalla Rotonda a Mare e nel cuore del centro storico la Rocca Roveresca e il Palazzetto Baviera.

di Caterina Lucia

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti