Connect with us

Articoli

“Valori per una teoria condivisa” di C. Danilo Mauro Castiglione: Humanus, Humus e Humilitas

Published

on

“Valori per una teoria condivisa” di C. Danilo Mauro Castiglione è un saggio approfondito e intrattenente in cui si prende in esame la condizione umana in questo momento storico, e in cui si offrono degli spunti per riflettere sulle nostre radici dimenticate, sulle nostre fuorvianti convinzioni e sul tradimento della nostra natura più autentica. L’autore illumina subito le zone problematiche nei primi tre capitoli del saggio, intitolati “Humus”, “Humanus – Humanitas” e “Humilitas”: «Con il primo capitolo, Humus, ho voluto fornire alcune riflessioni sulla Terra come fonte di esistenza e habitat dell’uomo. Nel secondo capitolo Humanus, ho tracciato alcune linee della relazione “Singolo” (kierkegaardianamente inteso) e società. Infine con Humilitas, attraverso un’analisi del VII capitolo della Regola benedettina, ho voluto indagare il senso del limite nella sfera dell’uomo e delle sue relazioni in rapporto alla Verità percepita oggi sempre più come “post-verità”». La dichiarazione di intenti di C. Danilo Mauro Castiglione, appassionato ricercatore in ambito filosofico e antropologico, è chiara: individuare i confini dell’uomo, anzi, ridefinirli, e offrire una strada alternativa da percorrere per ricongiungersi in un’unità ormai perduta. Non è un caso che i primi tre capitoli abbiano dei titoli che iniziano tutti per “hum”: essi rinviano al termine sanscrito Aum (ॐ), «il quale è la parola “sacra” che presiede la meditazione e il percorso dell’unificazione (“tre in uno”, tema tipico dell’induismo)»; questo argomento è diffusamente trattato nel capitolo intitolato “Monosis”, in cui si propone questo valore nuovo, indicante il percorso di unificazione della nostra umanità tra la Terra, l’Uomo e Dio. L’autore narra che con Platone abbiamo avuto uno dei primi esempi, dal punto di vista della filosofia occidentale, di cammino verso l’armonizzazione dell’uomo, del cosmo e di Dio; si sono poi succeduti altri filosofi, pensatori, uomini di scienza e religiosi, che hanno condotto la loro personale ricerca di una unità interiore ed esistenziale: si citano, ad esempio, le parole del grande scrittore rumeno Emil Cioran – «Nel suo intimo l’uomo aspira a raggiungere la condizione che aveva prima della coscienza. La storia è solo la deviazione che fa per arrivarci». “Valori per una teoria condivisa” è un’opera di notevole spessore, resa chiara e scorrevole da un autore che vuole combattere con le armi a sua disposizione – le parole e il ragionamento – la frammentazione della coscienza: per lui è importante saper cogliere l’Unità nella nostra esistenza, nonostante i nostri limiti, e riuscire a ripristinare i legami interrotti con il nostro pianeta.

Casa Editrice: Algra Editore

Genere: Saggistica/Filosofia

Pagine: 108

Prezzo: 10,00 €

 

 

Contatti

https://www.facebook.com/profile.php?id=100063839721560

https://instagram.com/danilo_mauro_castiglione?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==

http://www.algraeditore.it/

 

Link di vendita online

https://www.algraeditore.it/saggistica/valori-per-una-teoria-condivisa/

https://www.amazon.it/Valori-teoria-condivisa-Danilo-Castiglione/dp/8893416115/ref=sr_1_1?qid=1686587368&refinements=p_27%3AC.+Castiglione&s=books&sr=1-1

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti