Connect with us

Lo Zibaldone - Recensioni

Vallecchi editore: tradotto per la prima volta in Italia da Ariase Barretta un grande autore spagnolo

Published

on

Le linee storte di Dio pubblicato in Italia per la prima volta

Alicia, un investigatore privato, entra in un ospedale psichiatrico simulando la paranoia, al fine di raccogliere pro­ve per il caso su cui sta lavorando. La realtà che dovrà affrontare durante la reclusione supererà ogni sua aspettati­va. Un mondo sconosciuto ed emozio­nante apparirà davanti ai suoi occhi. Il corso che prenderanno gli eventi la vedrà passare da detective a sospetta­ta in un gioco di indizi intrecciati con sorprendente maestria.

 «Sono trascorsi più di quarant’anni dalla pubblicazione di Le linee storte di Dio (Los renglones torcidos de Dios), una delle opere più emblematiche della letteratura contemporanea spagnola, destinata a diventare un classico grazie al sostegno dei lettori che, anno dopo anno, l’hanno apprezzata e amata.»

Torcuato Luca de Tena (Madrid, 9 giugno 1923-1 giugno 1999) era ni­pote del fondatore della rivista Blanco y Negro, creata nel 1891, del quo­tidiano ABC (1903) e della società Prensa Española (1909). Grazie alla professione del padre, che era un diplomatico, Torcuato trascorse alcu­ni anni della sua giovinezza in Cile, dove iniziò a studiare legge e pubbli­cò il suo primo libro di poesie a soli di­ciotto anni. Tornato a Madrid si laurea in Giurisprudenza e comincia la sua carriera professionale nel giornalismo. È stato un corrispondente permanente della stampa a Londra durante la Se­conda guerra mondiale, Washington, Medio Oriente e Messico. Tra il 1962 e il 1975 è stato direttore del quotidia­no ABC ed è intervenuto in politica. Dal 1973 è stato membro a pieno ti­tolo dell’Accademia Reale di Spagna. La sua ricca produzione letteraria gli è valsa diversi riconoscimenti come il Premio Nazionale per la Letteratura nel 1955, il Premio Fastenrath della Royal Spanish Academy nel 1969 e il Premio Planeta. 

 
Le linee storte di Dio anticipa il nuovo film di Oriol Paulo per Netflix.
www.vallecchi-firenze.it
Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti