Articoli
Tu sei meraviglia, il testo di Daiana Campaini sul percorso evolutivo di tre donne
La vita di ogni essere umano è dominata dal costante giudizio, talvolta persino verso sé stessi. Il libro di Daiana Campaini, attraverso il percorso evolutivo di tre giovani donne, regala spunti di riflessione su sé stessi e il mondo. Un testo che vede la sua missione principale nel riconoscimento di sé stessi, nell’accettazione delle proprie diversità e nel ricongiungimento con il corpo astrale.
Con Monica, una delle protagoniste del testo Tu sei meraviglia, si scorge da vicino la problematica “della paura dell’abbandono”. L’ansia di non essere abbastanza, di essere sbagliata, di abitare situazioni ed emozioni che non ci appartengono, si eviscerano riga dopo riga, in un capitolo che mette in luce il dolore di una vita passata, capace di mettersi in scena e svelarsi attraverso dolori fisici e sensazioni di vuoto. Ciò che suggerisce l’autrice è di non fare body-shaming e soprattutto di non farlo a sé stessi, in una condizione continua di paragone con gli altri e di auto ferimento, riscontrando nella propria persona solo gli elementi negativi. Ciò che grida a gran voce la Campaini, è che niente è a caso, e tutto ciò che siamo è il frutto di un lavoro centellinato di vite e vite fa. Una serie di consigli segue nel suo testo, per permettere al lettore non solo una chiara visione d’insieme, ma anche di mettere in atto una lista di migliorie per rendere sé stessi e gli altri un tempio d’amore. La Campaini afferma che non è giusto né sano vivere nel giudizio, ma che è opportuno farlo nell’accettazione, nel sostegno e soprattutto di essere pronti al cambiamento, alle migliorie che verranno.
L’ultimo caso preso d’esempio è quello di Giulia. La costante della sua vita è quella di “sentirsi costantemente sbagliata”. Attraverso una serie di sedute, ciò che scopre la Campaini è che il suo stato di “aliena” non la rende sbagliata, ma semplicemente la cittadina contemporanea di più dimensioni. La colpa e il senso di abbandono, lasciano man mano spazio a quella sensazione d’appartenenza al Cielo. A correre in soccorso di tale teoria sono gli studi di Claudia Rainville, secondo quest’ultima, i disturbi fisici sono legati ad un messaggio da scoprire, ad una realtà da disinnescare. I sette corpi, secondo l’autrice, divengono quindi i veicoli grazie ai quali scoprire la realtà. I tatuaggi di Giulia, divengono quindi una sorta di mappa del tesoro da seguire. Grazie ad essi sarà possibile scoprire il passato, i punti d’ombra e le questioni irrisolte.
Ciò su cui pone maggiore attenzione l’autrice è il concetto di qui ed ora per vedere la matrice della propria esistenza. Sembra in qualche maniera assumere maggiore importanza il tempo presente, fatto di scoperte, limiti, luci, ombre, ma certamente importante affinché il futuro possa succedere.
Editore: Jolly roger edizioni
Genere: Narrativa (metafisica)
Numero di pagine: 204
Anno di pubblicazione: Settembre 2023
CONTATTI AUTORE:
https://www.daianacampaini.com/?fbclid=IwAR1uWnMo2AsDf7JweXnezgen6jBoV5oA2TDXSVXZ0YhjnAdChNRTvyAp58s
https://www.facebook.com/daianacampainioperatriceolistica
https://www.amazon.it/meraviglia-Trattamenti-energetici-evolutivi-spirituale/dp/883193886X
You must be logged in to post a comment Login