Connect with us

Articoli & Approfondimenti

“Semiotica notturna”, la nuova opera di Cristina Eléni Kontoglou

Published

on

“Semiotica notturna” di Cristina Eléni Kontoglou è un’emozionante silloge poetica in cui i versi dell’autrice riescono ad evocare immagini potenti; la sua scrittura ricca di simbolismi ci trasporta in una realtà suggestiva dove possiamo assistere a un vero e proprio processo di trasformazione alchemica. L’opera è infatti divisa in tre sezioni – Materia, Sublimazione e Trasmutazione – che corrispondono perfettamente ai tre stadi alchemici in cui si scompongono e si ricompongono le sostanze e i metalli: Nigredo, Albedo e Rubedo. In queste fasi, oltre ad applicare i principi della fisica e della chimica, si persegue anche uno scopo più legato alla metafisica e alla filosofia: è un processo di liberazione spirituale, attraverso la scomposizione di sé, la purificazione e la conclusiva rinascita. Ed è proprio ciò che accade in queste liriche, in cui è onnipresente il senso di un cammino di cambiamento: nella prima sezione dedicata alla materia troviamo i titoli delle poesie che rimandano sempre a elementi naturali o chimici come l’ossidiana, l’ardesia, il piombo o il cobalto; sono liriche materiche e passionali ma anche intrise di una forte nostalgia per qualcosa che, forse, si è solo immaginato di vivere nella propria testa. Questi elementi diventano materie duttili tra le abili mani della poetessa: il vetro, il bronzo o l’argento vengono stravolti nel loro significato, conferendo loro nuovi sensi, donando loro nuove vite. Queste intense liriche sono inoltre inserite in contesti urbani che ricordano le città dei film fantascientifici: fumose, malinconiche, illuminate da neon a luce intermittente; quelle in cui i protagonisti camminano da soli nella notte, in compagnia dei propri foschi pensieri – «Sceglimi disarmante disarmata come una richiesta. Vorresti dissipare per distinguermi nella folla sintetizzare, ricavare un’immagine di me che suoni essenziale, circoscritta naturale espressione delle strade senza nome senza ombre né invasioni, terre di nessuno e di alcuna inversione esitazione, che comprometta la purezza dell’essenza. La metropoli non asseconda i silenzi: neppure se sei tu a concederlo neppure se sono io, a desiderarlo». La metropoli diventa parte integrante del gioco poetico, e i sensi, sempre all’erta, sono i protagonisti indiscussi di questo vagare: con la ragione si coglie solo l’apparenza delle cose, mentre con i sensi si va oltre, si penetra in ciò che si nasconde. Nella seconda sezione assistiamo, dopo la corruzione della superficie, alla sublimazione di ciò che c’è più in profondità; ci si sta preparando all’ultima sezione, in cui un’unica poesia ci parla di una trasformazione radicale, di una morte e di una rinascita.

Casa editrice: peQuod Editore

Collana: Rive

Genere: Raccolta poetica

Pagine: 74

Prezzo: 14,00 €

 

 

 

Contatti

https://www.instagram.com/cristinaelenikontoglou/

https://www.facebook.com/dilva.genovesi

 

Link di vendita online

https://www.italicpequod.it/books/semiotica-notturna/

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti