Poesia
Pronomi personali, una giovane poesia
Il trentenne Marco Corsi, con la raccolta Pronomi personali, è il primo autore della neonata collana di poesia “Lyra giovani” della casa editrice Interlinea. Direttore della serie appena lanciata è il poeta e traduttore Franco Buffoni secondo il quale «si dice da due secoli che non c’è bisogno di nuove collane di poesia, eppure queste continuano a esistere, continuano a nascere, continuano a proporre autori e alcuni di questi hanno vita lunga». Da qui l’idea di creare una serie dedicata alle nuove leve della poesia italiana «che hanno più entusiasmo e possono incuriosire i fruitori della poesia».
“Lyra giovani”, nuovo ramo della più longeva collana “Lyra” (che negli anni ha pubblicato, oltre a Franco Buffoni, anche Luciano Erba, Juan Gelman, Mario Luzi e molti altri) esordisce con una raccolta, Pronomi personali, che non a caso è mossa dal «desiderio di riflettere sul tema dell’eredità, delle generazioni, di ciò che viene tramandato e di ciò che sperimentiamo, in maniera discontinua o invece ossessiva, nel corso della nostra esistenza».
Anche il secondo volume della serie è già in libreria: si tratta di L’ultima volta in Italia di Maddalena Bergamin, un altro giovane talento che, dalla Parigi dove vive, racconta in versi le stagioni, la vita e le passioni un’Italia personale, lontana e interiore.
MARCO CORSI
Pronomi personali
Interlinea Edizioni, 2017
pp. 128, euro 12,00

You must be logged in to post a comment Login