Articoli & Approfondimenti
Niederngasse, nuova rivista e casa editrice
Niederngasse, storica rivista indipendente di poesia e cultura, compie un passo decisivo nella sua evoluzione: esce in questo mese di Aprile in formato cartaceo, segnando un momento cruciale per il panorama letterario italiano. Fondata nel 1998 in Svizzera da Pasquale Capocasa, Niederngasse ha saputo costruire negli anni un’identità solida, diventando un punto di riferimento per la poesia e la scrittura sperimentale in italiano, inglese e tedesco. Dal 2006, la direzione dell’edizione italiana è affidata a Paola Silvia Dolci, che ha ampliato il raggio d’azione della rivista, consolidandone la presenza nel panorama nazionale.
Questo primo numero stampato nasce dal desiderio di esplorare futuri alternativi. Immaginare mondi che potrebbero svilupparsi in modi imprevisti: piccoli cambiamenti che si trasformano in rivoluzioni sociali, tecnologiche o ambientali. Pensare all’avvenire in modo inconsueto ci aiuta a riflettere su dove stiamo andando e se dovremmo cambiare rotta. È fondamentale concepire prospettive diverse dal nostro presente, capaci di offrire visioni alternative che incoraggino il dibattito e il divenire umano: è una sollecitazione a vedere la scrittura non solo come rappresentazione dell’oggi, ma come strumento per costruire e reinventare il domani. Non si tratta solo di scrivere storie, ma di delineare contesti che potrebbero influenzare la nostra visione del futuro.
Il volume raccoglie poesie, racconti, saggi e contributi artistici che interrogano il presente per delineare nuove prospettive.
Un progetto editoriale che sfida il tempo
Tu-tùm tu-tùm tu- tùm. Niederngasse è cavalleria leggera della letteratura italiana. Con questa edizione cartacea, la rivista conferma il suo impegno nella ricerca letteraria e nella sperimentazione, portando avanti una linea editoriale spregiudicata e attenta alle voci più significative del panorama contemporaneo.
All’interno del primo numero troverete contributi di autori come ???? Vincenzo Ostuni, Nino De Vita, Antonio Syxty, Alfonso Lentini, Luciano Neri, Pier Franco Brandimarte, Alessandro Seri, Gloria Postuma, Riccardo Innocenti, Michaela D’Astuto, Giuseppe Rizza, Antonio Francesco Perozzi, Francesca Marica, Giuseppe Calandriello, Valentina Murrocu, Francesco Scapecchi, Vittorio Alfieri, Elisa Audino, Alberto D’Amico, con un progetto grafico di Francesco Calcagnini, in un intreccio di scritture che dialogano tra loro in modo provocatorio e stimolante.
Niederngasse Edizioni: la nuova casa editrice
Dalla rivista nasce Niederngasse Edizioni, una micro-casa editrice indipendente che raccoglie l’esperienza e l’identità della rivista per portarla in una nuova dimensione editoriale.
Dove trovare la rivista
Niederngasse sarà disponibile in un’edizione limitata, numerata, da collezione, a partire dal 5 aprile in concomitanza alla prima presentazione pubblica e potrà essere acquistata online e nei punti vendita selezionati.
Per informazioni, interviste o richieste di collaborazione:
www. niederngasse.it
???? Instagram | Facebook | Twitter: @niederngasse
.

You must be logged in to post a comment Login