Articoli
Nasce in Molise la “Libreria sfusa”, un modo originale di fare cultura
di Maria Rosaria Grifone
Portare i libri in luoghi inaspettati: è questo l’obiettivo del progetto pilota “Libreria sfusa” che ha appena preso il via a Pietracatella, in provincia di Campobasso. Nel piccolo borgo i libri escono dai luoghi in cui è più comune trovarli per “invadere” gli scaffali del fruttivendolo o del parrucchiere. In questo modo i tempi morti vengono riempiti di cultura e si coinvolge la popolazione che vive nelle aree interne del Molise con un’iniziativa che prevede attività di animazione territoriale e supporto alla diffusione e alla vendita dei libri nei comuni che per cause demografiche, economiche e sociali non sono forniti di una libreria.
Il progetto è stato pensato, ideato e finanziato da Legacoop Molise e CRU Unipol e si avvale della piena collaborazione sia della Libreria Risguardi di Campobasso che della cooperativa culturale e creativa JustMò con la finalità di diffondere il valore formativo della lettura consapevole nelle aree interne dell’Appennino molisano.
L’obiettivo finale è quello di replicare la “Libreria sfusa” in altri piccoli centri d’Italia che rappresentano il cuore del nostro territorio, veri e propri gioielli dal valore storico e culturale inestimabile, ma che rischiano di scomparire.
You must be logged in to post a comment Login