Connect with us

Lo Zibaldone - Recensioni

L’urlo di Tardelli

Published

on

 di Laura Frangini
Una raccolta di racconti di vita personale e italiana vissuta “perbene”, nella semplicità di una famiglia degli anni 70-80, romana, contestualizzata in un preciso momento storico, dove ogni cosa era conquista col duro lavoro quotidiano, senza sconti e senza furbe scorciatoie.
Con un senso morale della vita e del prossimo. Con l’umanità vera e profonda di cui si era capaci.
Un sistema di valori incarnati e non solo enunciati, quello dei suoi genitori, appartenenti a una piccola borghesia molto fiera e dignitosa nella fatica quotidiana. Un codice di comportamento, quello che trapela dai racconti, atto a interpretare la realtà nei suoi molteplici aspetti, privati, politici e sociali, sempre alla luce di un sentimento di onesta’, discrezione, educazione, sacrificio e rispetto degli altri.
Il giovane Fabrizio, seguendo gli insegnamenti dei genitori, è maturato nella dirittura morale con la voglia di trasmettere agli altri,  attraverso  l’ esperienza formativa e trasformativa della Scrittura, un vademecum senza tempo per diventare un Uomo con la U maiuscola capace di vivere senza piegarsi alle logiche del puro tornaconto.
Perché non e’ importante essere Qualcuno, ci dice, ma semplicemente “Essere”.
Delle Persone Perbene.
Questo è l’unico vero successo.
*****
Foto tratte dalla presentazione di Frascati 27 marzo scorso.
L’ urlo di Tardelli,
Autore: Fabrizio Giusti, giornalista de Il Mamilio
Castelli Romani.
Editore: Affiori
N.pagine 139
Prezzo €20,00
” Quando non c’era molto da dire, ma tanto da scoprire. Quando c’era tempo per stupirsi e immaginavamo di mangiarci anche le stelle, con quella sensazione che costruisce gli uomini e li rende più vivi. In pace, attaccato alle mie radici, io esistevo.”
Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti