Connect with us

Lo Zibaldone - Recensioni

Lincon la voce

Published

on

di Gordiano Lupi

La collana Azucar diretta dal cubanologo Davide Barilli (anche ottimo traduttore) si arricchisce di un nuovo titolo scritto da un consolidato talento caraibico come Guerra Naranjo (L’Avana, 1963), regista e scrittore di buona fama nazionale, dotato di un compiuto stile narrativo, secco e asciutto, ma al tempo stesso evocativo. In poco più di cinquanta pagine l’autore racconta la storia di due musicisti che si ritrovano per caso e aprono insieme l’album dei ricordi. Cuqui Serra, pianista senza scrupoli, e Lincon la Voce, cantante straordinario, ci permettono di conoscere L’Avana del passato, meta di turismo nordamericani, con i suoi cafè-chantant aperti fino all’alba, la musica, i colori, la vita notturna vivace e imprevedibile. Al tempo stesso la narrazione ci conduce a calcare le strade d’un polveroso presente, meno fastoso e più concreto, dove la lotta quotidiana è finalizzata alla ricerca di quel che serve per sbarcare il lunario. In definitiva sono i temi di sempre della letteratura cubana contemporanea, ma la novità del breve testo di Guerra Naranjo è data da uno stile raffinato e da un racconto musicale che scorre tra mare e miseria, tra avventura e disperazione, tra orisha della santeria e struggenti boleri.

 

Alberto Guerra Naranjo
Lincon la Voce – Euro 13 – pag. 60
Oligo Editore –
www.oligoeditore.it – Azucar

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti