Articoli & Approfondimenti
L’editoria italiana alla Buchmesse di Francoforte
di MARIA ROSARIA GRIFONE
Saranno 147 gli espositori italiani presenti alla Fiera internazionale del Libro che si terrà dal 19 al 23 ottobre a Francoforte (dove nel 2024 il nostro Paese sarà ospite d’onore). In particolare lo Spazio Italia, lo stand collettivo italiano organizzato da ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, ospiterà 76 editori.
L’inaugurazione del padiglione sarà affidata all’Ambasciatore d’Italia in Germania Armando Varricchio nel giorno dell’apertura della Buchmesse. Insieme a lui ci saranno Ricardo Franco Levi, presidente di AIE e commissario straordinario del Governo per l’Italia ospite d’onore alla Fiera del libro di Francoforte del 2024, Roberto Luongo, direttore generale di ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e Paola Passarelli della direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero della Cultura. Il programma di eventi è curato dagli Istituti italiani di cultura in Germania. Sarà presente per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Alessandro De Pedys, vice direttore generale per la diplomazia pubblica e culturale.
Sempre il 19 ottobre, l’AIE presenterà il Rapporto sullo stato dell’editoria nel 2021 e i dati del mercato di varia nei primi nove mesi del 2022 attraverso una conferenza stampa in programma nello Spazio Italia a partire dalle 11.00.

You must be logged in to post a comment Login