Connect with us

Festival

La terza edizione della Fiera internazionale del libro a Brindisi

Published

on

Presso il Primo Piano e la Sala Gino Strada Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi (in Via Duomo, 20) avrà luogo dal giorno 11 al 13 Aprile alle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 l’evento “Fiera Internazionale del Libro a Brindisi”.

Presenti tra gli altri, il Direttore Artistico Silvana Carolla, già Presidente dell’Associazione Culturale Fiera del Libro di Brindisi, Angela Howell, Presidente dell’Associazione WWTS – World Women Talent System di Brindisi e coordinatrice Internazionale dell’Evento, l’Avvocato Mario Caprini e Direttore Responsabile della testata giornalistica STAMPA ITALIANA Andrea Nicosia.

Per la terza edizione, venti sale saranno a disposizione degli autori e delle Case Editrici partecipanti con una sala dedicata alle presentazioni, la sala stampa aperta al pubblico, una sala dedicata alla WWTS a tema riciclaggio ed eco-sostenibilità e la sala Gino Strada per i convegni a tema e per le presentazioni dedicati agli autori che hanno venduto migliaia di copie firmate da grandi Case Editrici.

L’apertura della manifestazione sarà dedicato ad una tematica attuale, quale la Violenza sulle donne con un cortometraggio patrocinato dal Rotary Club di Andria Castelli Svevi che vede come attore Mingo de Pasquale, presente in fiera.

 

Coinvolgerà un pubblico vasto, tra questi gli studenti dei licei e professionali del territorio, corsi di laurea e scuole serali; oltre alla cittadinanza.

 

La sera del 10 Aprile, gli organizzatori accoglieranno i partecipanti con un welcome drink e chiuderanno la manifestazione con un Gran Gala.

 

L’EVENTO

 

LiBri – L’acronimo della Fiera del LIbro di BRIndisi! Una sintesi riconoscibile che sancisce il legame tra la Cultura del Libro e la Città di Brindisi, quale ponte tra Occidente e Oriente, sito nel cuore del Salento. Un luogo di eccellenza, che racchiude le peculiarità e l’identità della sua storia antica e contemporanea.

 

Con l’hashtag #LiBri, il richiamo alla manifestazione, diventa intuitivo anche nel linguaggio comune dei social network. La Fiera ha uno stile giovane, attuale, curioso, aperto, elegante, sintetico.

 

Una vetrina d’eccezione per dare voce alle produzioni di case editrici, autori, associazioni culturali e a tutti coloro che fanno e vivono di cultura, con un programma variegato e ricco di sorprese, con incontri, dibattiti, conferenze, volte alla promozione della lettura e non solo, in un continuo avvicendarsi di eventi per tutte le età.

 

La Fiera Internazionale del Libro, ha l’ambizione di diventare un polo attrattivo e di respiro internazionale, proponendosi come evento culturale di prestigio nel Calendario Culturale della città, favorendo ricadute economiche positive, grazie al coinvolgimento di autorevoli esponenti del panorama nazionale e internazionale del mondo editoriale.

Info

Silvana Carolla |Tel: 324 7991236 | silvanacarolla.agent@gmail.com

Angela Howell | Tel: +39 340 364 1248 | womentalentsystem@gmail.com

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti