Articoli
“La dinastia dei re”, l’avvincente romanzo storico a tinte fantasy di Alessandro Troisi
Nel romanzo “La dinastia dei re” di Alessandro Troisi si racconta la storia delle origini di Romolo e Remo, leggendari fondatori della città di Roma, partendo dalla rivalità tra loro nonno e loro zio, eredi di Proca, sovrano di Alba Longa. Ci troviamo nel VIII secolo a. C.; Numitore e Amulio stanno assistendo al funerale del loro padre ma con diverse disposizioni d’animo: Numitore, il primogenito, è inconsolabile mentre il secondogenito fa fatica a nascondere la propria rabbia. Amulio, infatti, prova un forte odio verso il padre defunto, perché non ha voluto saperne di designare lui come legittimo erede al trono; Numitore è un uomo mite, sottomesso e che non ama la guerra mentre Amulio, al contrario, è un condottiero impavido, aggressivo e ambizioso, ed è convinto di essere la persona ideale per governare con il polso di ferro la città di Alba Longa – «La mente di Amulio tornò a un ricordo lontano. Era ancora un bambino e stava giocando nel cortile della reggia di suo padre. Poi, lui e Numitore avevano iniziato a litigare. Gridarono, si insultarono, sentì il cuore martellargli nel petto e nelle tempie. E assalì Numitore. Fu una cosa istintiva, naturale. Gli saltò addosso, lo atterrò e iniziò a tempestarlo di pugni. Poi, improvvisamente, mani possenti lo afferrarono e lo trascinarono via. Era Proca, arrivato a dividerli. Mentre le braccia di suo padre lo tenevano stretto, Amulio scorse il volto di Numitore, vi lesse stupore, incredulità, abbattimento. E seppe, senza bisogno che qualcuno parlasse. “Sono sempre stato io il più valente”». Proca ha però scelto Numitore sul letto di morte, ed è da questa decisione che nascono gli intrighi e le macchinazioni che porteranno Amulio a compiere azioni nefande, che si ripercuoteranno anche sulla generazione seguente. Alessandro Troisi si muove tra mito e Storia, avvalendosi delle leggende intorno alla fondazione di Roma, facendo riferimento a testi importanti dell’antichità come la “Storia di Roma dalla sua fondazione” di Tito Livio e le “Vite Parallele” di Plutarco e attingendo anche alla sua fantasia per narrare di un’epopea affascinante e avvincente, che ha origine dall’intento di Amulio di prendere il potere con la forza e l’astuzia: egli inizia a far terra bruciata intorno al fratello, uccidendo il suo unico figlio maschio e imprigionando sua figlia, incinta di due gemelli. Quei bambini, Romolo e Remo, il cui destino pareva segnato, riusciranno invece a sopravvivere e a trascorrere gli anni della giovinezza lontani dagli intrighi di corte, prima di tornare per punire il traditore e restituire dignità ai loro congiunti.
Casa Editrice: Newton Compton editori
Collana: Nuova Narrativa Newton
Genere: Retelling mitologico
Pagine: 256
Prezzo: 12,90 €
Contatti
https://www.instagram.com/alessandro__troisi/
Link di vendita online
https://www.newtoncompton.com/libro/la-dinastia-dei-re
https://www.amazon.it/dinastia-dei-re-Alessandro-Troisi/dp/8822755065
You must be logged in to post a comment Login