Connect with us

Premi e Concorsi

Iniziamo da qui! Uno spunto per 15 storie

Published

on

 Il concorso letterario diventa un’antologia:  Autori affermati e scrittori in erba si confrontano nel progetto promosso da Luoghi di Libri con la casa editrice Spunto Edizioni.  Presentazione il 3 maggio al Circolo dei Lettori di Torino.  Il ricavato del libro sosterrà due progetti di solidarietà: Banco Alimentare e Casa UGI

Sembrava li dividesse solo quello schermo.

Non capiva come mai quell’immagine sembrasse tanto familiare, nonostante ci fosse solo qualche frammento di luce dal lampione sull’angolo della strada e quella figura apparisse quindi troppo scura e troppo sgranata per poterla mettere a fuoco.

Lo sforzo nel trascinare quella enorme valigia lungo la strada appariva estenuante come riempire quelle ore notturne fondendosi al silenzio.

 

Da qui inizia, da questi tre capoversi, il cammino che ha portato nove scrittori in erba a cimentarsi con il concorso letterario proposto da Luoghi di Libri [www.luoghidilibri.it] e dalla casa editrice Spunto Edizioni [www.spunto.info].

 

Il risultato è l’antologia Iniziamo da qui! Uno spunto per 15 storie che verrà presentata il 3 maggio al Circolo dei Lettori di Torino (via Bogino 9, ore 18).

 

La genesi dell’iniziativa è del progetto Luoghi di Libri, nato nel 2018 dalla passione per i viaggi e per i libri di un gruppo di giovani piemontesi. La scintilla? Offrire un riferimento culturale a chi viaggia ed un’idea di viaggio a chi legge, il tutto con una mappa digitale continuamente aggiornata che traspone nel mondo reale le descrizioni narrative dei libri. Da qui l’idea di lanciare un contest per racconti inediti, con un doppio vincolo: un incipit uguale per tutti e una collocazione geografica specifica e reale per i luoghi indicati nel racconto.

“Eravamo curiosi di vedere come ciascuno avrebbe dipanato la matassa”, spiega la redazione di Luoghi di Libri.

Sette autori affermati – Alice Basso, Alessandro Berselli, Luisella Ceretta, Luca Iaccarino, Paolo Negro, Enrico Pandiani e Massimo Tallone – hanno sposato gratuitamente l’idea, la casa editrice Spunto Edizioni (di Buttigliera Alta – Torino) ha lanciato il concorso e si è fatta carico della pubblicazione condividendo con tutti i promotori la finalità benefica del progetto. I proventi delle vendite andranno infatti a sostegno di progetti del Banco Alimentare del Piemonte e di Casa UGI, la struttura che accoglie bambini in cura presso l’Ospedale Regina Margherita di Torino e le loro famiglie.

 

Il concorso letterario ha registrato 109 partecipanti di tutta Europa.

I nove vincitori del premio che vedono pubblicato il proprio racconto accanto a quelli di Alice Basso, Alessandro Berselli, Luisella Ceretta, Luca Iaccarino, Paolo Negro, Enrico Pandiani, Massimo Tallone sono (in ordine alfabetico):

 

Al riparo dal buio di Valeria Amerano

Nel nome del figlio di Annamaria Blogna

Lei chi è? di Arianna Ciancaleoni

Il profumo di un giorno nuovo di Anna Maria Dileo

Questioni di giustizia di Stefano Galardini

Il fuggitivo di Daniele Mangili

Un cadavere nella 237 di Roberto Martinez

Nebbia e bignè di Valeria Pomba

La morte insonne di Sonia Sacrato

 

“Vogliamo valorizzare il territorio attraverso i libri ed essere riconosciuti per il nostro approccio originale e moderno nell’ambito della cultura e dell’editoria – concludono i promotori – siamo particolarmente felici del risultati di questa prima iniziativa perché siamo riusciti a coniugare due valori a cui teniamo molto: generare valore culturale per destinarlo anche concretamente a iniziative benevole”.

 

 

 

Contatti:

 

redazione@luoghidilibri.it

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti