Connect with us

Articoli

Il futuro del trasporto. Come la mobilità elettrica cambierà la nostra vita

Published

on

di Serena Bedini

Un volume estremamente interessante quello di Ugo Bardi, Il futuro del trasporto. Come la mobilità elettrica cambierà la nostra vita (Lu.Ce, 2024), in cui si fa necessaria chiarezza su come i veicoli elettrici permetteranno alla nostra società di progredire verso un futuro più verde e sostenibile. Fraintendimenti e confusione permeano il dibattito sulla transizione dai veicoli convenzionali a quelli elettrici, molti infatti ritengono che l’attuale sistema di trasporto su strada sarà comunque mantenuto, ma l’idea è ben diversa. Con stile scorrevole, godibile e semplice, Bardi ci spiega che a essere ripensato dovrà essere l’intero modo di muoversi per garantire ai cittadini l’utilizzo di un sistema olistico elettrificato che possa veramente andare incontro alle loro necessità. Non è un passo da poco, ovviamente e così l’autore lo approfondisce in modo graduale, dapprima ripercorrendo la storia del trasporto (dagli albori alle ultime novità sul mercato), poi tracciando autentici identikit di ogni possibile genere di veicolo (dalle auto a gas a quelle a biocombustibile, dalle auto solari a quelle a idrogeno), quindi affrontando sotto tutti gli aspetti la tecnologia dei veicoli elettrici, osservandone le tipologie, mostrandone l’evoluzione. Infine, completa l’opera una sezione di consigli pratici e di opportune risposte alle domande tipiche di chi vuole acquistare un mezzo elettrico.

Come scrive Sandrine Dixon-Declève, co-presidente del Club di Roma nella Prefazione: “Esaminando argomenti come la tecnologia delle batterie, lo sviluppo delle infrastrutture e l’integrazione delle fonti di energia rinnovabile con i veicoli elettrici, offre una visione completa del futuro dei trasporti. Questo libro è una risorsa indispensabile per i politici, i ricercatori e gli individui interessati a comprendere il potenziale dei veicoli elettrici”. Uno stile godibile e scorrevole rendono l’opera fruibile da un pubblico ampio.

 

Ugo Bardi

Lu.Ce, 2024

Pp. 298 , Euro 18,00

 

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti