Articoli
GEOgrafie Festival Monfalcone, una cartografia dell’umano e del paesaggio
Si terrà a Monfalcone, dal 2 al 6 Ottobre, la prima edizione di “GEOgrafie Festival. Scrivere la terra, leggere la terra”, un progetto del Comune di Monfalcone, Fondazione Pordenonelegge e in partnership con Fincantieri. Durante la serata inaugurale, un intervento di Valerio Massimo Manfredi, che parlerà della Geografia delle tradizioni che uniscono l’Italia, le meraviglie della nostra storia collettiva e della continua ridefinizione di “sentimento nazionale”. Aldo Cazzullo affronterà i possibili scenari fantapolitici in un dialogo con il vicedirettore de Il Piccolo, Alberto Bollis; con Luigi Nacci si parlerà del Carso come parte integrante della città mentre con Luigi Ballerini si introdurrà il tema dell’acqua e delle navi, temi che caratterizzano la Città di Monfalcone. Spiega Gian Mario Villalta, dIrettore Artistico di GEOgrafie, che “Monfalcone è fulcro di meravigliose diversità geografiche: punto di raccordo fra il profilo sabbioso delle lagune e la dorsale rocciosa che prosegue fino all’area balcanica. Alle spalle, il Carso, ricco di storia recente e di vicende storiche millenarie. L’orizzonte si alterna verso una lontana corona di monti o verso un mare che sconfina nella luce”.
di M. Beatrice Rizzo

You must be logged in to post a comment Login