Connect with us

Festival

Festa Etrusca! La storia si racconta

Published

on

ULtimo Appuntamento questo fine settimana per la seconda edizione “Festa Etrusca! La storia si racconta” manifestazione culturale dedicata all’archeologia e alla storia, in particolare agli strumenti per la loro divulgazione: dai libri alla rievocazione storica.

Un’occasione di incontro, divertimento e scambio culturale tra i molteplici operatori del settore (Musei, Università, Centri di ricerca, Case editrici, Società e Cooperative archeologiche, Agenzie specializzate nel Turismo culturale, Associazioni Culturali) e il pubblico dei visitatori.

 

“Festa Etrusca!è un progetto prodotto da Entertainment Game Apps, Ltd. La prima edizione, tenutasi nel 2021, ha vantato il sostegno scientifico e organizzativo del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (ETRU) e la collaborazione dell’Associazione Culturale Suodales.

 

Con quasi 2000 ingressi in due giorni “Festa Etrusca!” è stata accolta con entusiasmo dal pubblico e ha riscosso un tale successo da essere rinnovata per una seconda edizione grazie alla partnership con Toscana Promozione Turistica, Fondazione DIÁ Cultura, DigiLab ed Effenove.

 

Quest’anno il festival è itinerante ed ha toccato quattro musei in altrettante regioni d’Italia:

 

  • 31 Luglio 2022 Museo Archeologico Nazionale Umbro – Perugia – Umbria;

 

  • 27/28 Agosto 2022 – Parco Archeologico di Baratti – Populonia – Piombino (LI) – Toscana;

 

  • 17 Settembre 2022 – Museo Archeologico Nazionale di Napoli – Napoli – Campania;

 

  • 24/25 Settembre 2022 – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia – Roma – Lazio.

 

 

Il programma di “Festa Etrusca!” comprende

 

aree espositive con libri di settore e realtà attive nella divulgazione archeologica e nella promozione del patrimonio culturale;

tavole rotonde con studiosi ed esperti;

attività di approfondimento: incontri con i protagonisti dell’archeologia, presentazioni di novità editoriali, laboratori per bambini e ragazzi;

attività di valorizzazione: rievocazioni storiche e laboratori didattici sul mondo etrusco, visite guidate in collaborazione con il Museo ospitante.

www.festaetrusca.info

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti