Connect with us

Lo Zibaldone - Recensioni

Esce “Oltre l’ombra dei colori”: arte, mistero e memoria nel debutto di Carlo Morriello

Published

on

di Francesca Ghezzani
 
Carlo Morriello, docente di lettere napoletano di nascita e trevigiano di adozione, arriva in libreria con il romanzo d’esordio Oltre l’ombra dei colori in uscita dal 17 aprile con la casa editrice Bookabook.
Già autore di racconti in passato, Morriello ha impiegato tre anni nella stesura di questa storia a tema artistico/psicologico ambientata nella Napoli di fine Ottocento e incentrata sulla figura di Michele Castaldo, giovane pittore in cerca di una svolta nella sua carriera la cui identità viene messa in discussione nel corso della narrazione proprio attraverso alcune opere pittoriche che sarà chiamato a realizzare.
L’artista ha da poco perso sua madre quando gli viene affidato un prestigioso incarico: realizzare un affresco nel monastero di Santa Chiara in sole tre settimane. Questa commissione segnerà l’inizio di una serie di eventi inaspettati, tra superstizioni su artisti che hanno perso il senno e intrighi che superano ogni sua immaginazione.
Le sue certezze iniziano a sgretolarsi quando un’ombra del passato riemerge, rivelando una verità sconvolgente. Ad accompagnarlo in questa ricerca ci saranno le persone a lui più care, che sembrano conoscere aspetti della sua vita di cui lui stesso non ha mai sospettato.
Inoltre, un amore del passato, e mai del tutto risolto, riaffiorerà in tutta la sua intensità permettendo al protagonista non solo di riannodare i tanti eventi e dare loro un senso, ma anche di superare quella barriera che separa la vita dalla morte.
Il romanzo è un viaggio affascinante nella Napoli misteriosa e coprotagonista, dove sacro e profano si intrecciano tra vicoli e segreti. Al centro, la scoperta di una verità nascosta che può sconvolgere una vita. Un dipinto, una rivelazione e la ricerca di sé stessi guidano la trama fino all’epilogo.
Dati tecnici:
TITOLOOltre l’ombra dei colori
AUTORE: Carlo Morriello
GENERE: Romanzo
CASA EDITRICE: Bookabook di Milano
DATA DI PUBBLICAZIONE: 17 aprile 2025
PAGINE: 416
COSTO: € 22,00
Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti