Connect with us

Articoli

Dina Ravaglia presenta il romanzo “Ballata triste a due voci”

Published

on

Nel romance “Ballata triste a due voci” di Dina Ravaglia si racconta la storia di Giada e Theo, due giovani con molti problemi che si incontrano in un momento difficile per entrambi, e che instaurano un legame che neanche l’accanimento di un destino avverso potrà scalfire. La vicenda è narrata in prima persona attraverso il punto di vista dei due protagonisti: ogni capitolo è dedicato a una delle focalizzazioni e permette di entrare nella testa dei personaggi e soprattutto di notare le differenze tra le reazioni emotive di Giada e quelle di Theo. Giada è infatti più esposta e tende a romanticizzare ciò che vive; Theo è più distaccato e mette spesso un muro tra sé e ciò che gli accade. Sono molto diversi Giada e Theo ma questo non li ferma dal legarsi profondamente: la ragazza ha ventisette anni, è molto insicura e ansiosa, lavora come supplente in una scuola elementare e ha una famiglia che non riesce a comprenderla; Theo ha diciannove anni, è un talentuoso musicista ma non si è mai impegnato davvero per farne un lavoro, perché nella sua vita ha dovuto subire la perdita della madre a quindici anni, morta per overdose, e l’abbandono del padre, che si è rifatto una vita all’estero. I due si incontrano perché Giada diventa la maestra di scuola di Oscar, il fratellino minore di Theo; il ragazzo ha sempre badato a lui da solo, cercando di non fargli mancare l’affetto di una famiglia e un punto di riferimento, anche in una fase complicata come quella che sta vivendo. Ed è proprio questo senso di protezione di Theo verso Oscar, questa sua maturità nonostante la giovane età, a colpire Giada: ormai non si può più tornare indietro ma cosa li aspetta nel futuro? Dina Ravaglia racconta una storia drammatica e struggente in cui l’amore prende strade impreviste e poco battute, rischiando di perdersi a ogni passo; è una vicenda complessa, in cui si trattano temi importanti come la depressione, le dipendenze e gli abusi, e in cui si narra di due ragazzi feriti che tentano di curare la solitudine e la malinconia tenendosi stretti l’uno all’altra. Theo rischia più volte di sprofondare in un pozzo nero di disperazione ma trova sempre la mano di Giada a tirarlo su – «Nessuna potrà darmi quello che mi hai dato tu. Nessuna potrà mai accogliermi e salvarmi nello stesso modo»; riusciranno però ad essere più forti degli ostacoli che dovranno affrontare?

 

Casa Editrice: PubMe

Collana: Gli scrittori della porta accanto

Genere: Narrativa contemporanea/Romance

Pagine: 384

Prezzo: €18,00

 

 

Contatti

https://www.instagram.com/dinaravaglia/?hl=it

https://it-it.facebook.com/dina.ravaglia

www.gliscrittoridellaportaaccanto.com

 

Link di vendita online

https://www.amazon.it/Ballata-triste-due-voci-scrittori/dp/B09VWSDM2J/ref=tmm_pap_swatch_0?_encoding=UTF8&qid=&sr=

 

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti