Notizie ed eventi
“Dentro la poesia”, convegno e workshop il 6 settembre a Urbino in apertura del progetto “Adotta l’autore”
Come avvicinare bambini e ragazzi alla poesia? Ci sono ancora spazi, al tempo di internet, facebook e twitter, per tradurre sentimenti ed emozioni in versi? Se ne parlerà venerdì 6 settembre al convegno “Dentro la poesia” – L’aprirsi, lungo il muro, di una porta” (Umberto Saba), in programma dalle ore 9 al Teatro Sanzio di Urbino, dove protagonisti della letteratura e della poesia si confronteranno tra loro e con gli insegnanti in apertura della IX edizione di “Adotta l’autore”, progetto di promozione della lettura che coinvolge ogni anno oltre 10mila studenti delle scuole primarie e secondarie della provincia di Pesaro e Urbino.
La sfida dell’edizione 2013 – 2014 è quella di svincolare la poesia dalla didattica, facendola conoscere e amare ai più giovani attraverso strumenti non convenzionali come la musica, l’esperienza della voce, il racconto disegnato, il booktrailer, partendo dalle emozioni per arrivare ad un percorso nuovo.
L’iniziativa, promossa dalla Provincia di Pesaro e Urbino (assessorato alla Cultura) in collaborazione con vari enti (capofila la Comunità Montana Alto e Medio Metauro), con la progettazione e il coordinamento dell’associazione culturale “Le foglie d’oro” guidata da Stefania Lanari, si avvale quest’anno della consulenza scientifica di Franca Mancinelli e Claudia Rondolini e della collaborazione del “Premio letterario Metauro”, nato nel 1994 con l’obiettivo di divulgare, soprattutto tra i giovani, la cultura e la lettura della poesia. Al riguardo, tra le attività di “Adotta l’autore” per l’anno scolastico 2013-2014, è previsto un “concorso di scrittura cooperativa” rivolto a tutte le scuole iscritte al progetto, promosso in collaborazione con la giuria tecnica del “Premio Metauro”.
La giornata del 6 settembre a Urbino si aprirà con lo spettacolo di teatro disegnato “Il cuore di Chisciotte” del poliedrico Gek Tessaro. A portare il saluto delle istituzioni saranno l’assessore alla Cultura del Comune di Urbino Lucia Pretelli, il presidente della Comunità Montana Alto e Medio Metauro Alceo Serafini ed il vice presidente della Provincia e assessore alla Cultura Davide Rossi, per poi lasciare spazio agli interventi degli esperti: il paesologo Franco Arminio (citato spesso da Roberto Saviano per la sua capacità di raccontare i piccoli paesi d’Italia), il direttore artistico del festival “Pordenonelegge”, poeta e scrittore Gian Mario Villalta, la poetessa e drammaturga Mariangela Gualtieri (fondatrice, con il regista Cesare Ronconi, del “Teatro Valdoca”), il poeta e scrittore Umberto Piersanti, presidente del “Premio letterario Metauro” e direttore della rivista “Pelagos”, il musicista degli “Stormy Six” (gruppo storico del rock italiano degli anni ’70) Umberto Fiori, oggi autore di saggi e interventi critici sulla musica, il maestro d’arte, autore e illustratore di libri per bambini Gek Tessaro, coordinati dalla poetessa e critica letteraria Franca Mancinelli.
Nel pomeriggio, dalle 14.15 alle 17, sono previsti workshop e laboratori da parte degli stessi relatori e di altri esperti (tra cui Sonia Basilico, Sara Spadoni, Monica Zanini, Claudia Rondolini), con l’obiettivo di fornire agli insegnanti strumenti concreti per costruire il percorso da svolgere nel corso dell’anno scolastico con le proprie classi.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti. Per iscriversi scaricare il modulo dal sito www.adottalautore.it ed inviarlo a: lefogliedoro@libero.it o via fax allo 0721.371774.

You must be logged in to post a comment Login