Connect with us

Articoli

Degne di Nota

Published

on

Roma, 5 Marzo 2024.
Tre giovani donne sul palco. Parole e musica che si combinano dolcemente in un susseguirsi di scoperte di donne compositrici dimenticate dalla Storia ma che con capacità e caparbietà L’autrice e attrice recitante Liliana Fiorelli ha riscoperto dopo secoli di oblio. E così le musiche vibrano nell’aria grazie al solido pianoforte di Greta Lobefaro e le liriche si liberano nello spazio grazie all’interpretazione della giovane ma sicura Marta Pacifici. Uno spettacolo a cui si assiste in modo godibile e intenso tenendovi incollati alla poltrona ma trasportati con la fantasia tra il rinascimento di Francesca Caccini e Barbara Strozzi, il romanticismo di Fanny Mendelssohn e Clara Wieck, il Novecento di Ethel Smyth e infine la contemporaneità di Sofija Gubajdulina. Un racconto di un percorso musicale nei secoli con preziose informazioni e aneddoti che ci hanno  fatto viaggiare tra parole e note combinate con maestria. (Fabio D.G. Fiorelli)
Produzione Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Spettacolo di e con Liliana Fiorelli  Regia e sceneggiatura Gianni Corsi.
Teatro Studio Borgna
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti