di Elena D’Alessandri Nel suo romanzo d’esordio “La verità su di lei” edito in Italia da HarperCollins (413pp., 19 Euro), la giornalista australiana Jacqueline Maley offre...
Martedì 16 settembre il Liceo Classico “Pilo Albertelli” di Roma (Via Daniele Manin 72) inaugura simbolicamente l’anno scolastico 2025/26 con una mattinata di riflessione, memoria e...
di Sergio Auricchio Il 13 settembre si è svolta la prima giornata di Liberi sulla carta, la fiera dell’editoria indipendente ideata da Fabrizio Moscato nel 2009...
Zeppe e piombo: un’immersione senza filtri negli anni ’70 e ’80 italiani di Gordiano Lupi L’italia sparita. Flashback tra vinili, TV e misteri degli anni ’70...
di Francesca Ghezzani E’ arrivato in libreria dal 12 settembre Indomabili creature, seconda uscita della collana Cose di ieri dette alle donne di oggi, il progetto editoriale di...
Un grande traguardo per tutta la comunità: la Biblioteca Comunale di Traversetolo festeggia, il 23 settembre, i suoi 20 anni di attività nella sede del Centro Civico “La Corte”. In...
di Elena D’Alessandri C’è una forza che una madre scopre solo quando la vita le presenta la sfida più grande. Una forza che si fa strada...
È uscito, con la Società Internazionale Dante Alighieri, un commento di Aldo Onorati al Poema Sacro. La prefazione è dell’ex ministro Andrea Riccardi, presidente della Dante...
Borgo di Gradara (PU) 20-21 settembre 2025 FESTIVAL GRADARA LUDENS 2025 Dove il gioco incontra la storia Torna l’amatissimo Festival dei giochi nel borgo di Gradara!...
Marco Ilardi presenta l’opera “Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet” «Mi chiamo Marco e sono un imprenditore digitale classe 1970....
di Gordiano Lupi Massimo Canuti ha appena ultimato un documentario sulla vita e le opere del padre Nado – un grande scultore che a Piombino lasciato...
Ideato e diretto da ELISABETTA SGARBI Con la collaborazione di SANDRO VERONESI Al Teatro Ventidio Basso incontri con i più importanti fumettisti italiani, concerti imperdibili e...
Con lo chef Enrico Bartolini, secondo al mondo con 14 stelle Michelin, protagonista della Cena di gala, i sapori asiatici di Xin Ge Liu e Jyoti...
A sette anni di distanza da Il battente della felicità, arriva in libreria la nuova raccolta poetica di Valeria Di Felice, Il giallo del semaforo, pubblicata nella collana Pasifae, diretta da Mario Fresa per la Società Editrice Fiorentina. di...
di Laura D’Angelo Nato da un reportage in Giappone a pochi mesi dall’esplosione del 6 agosto del 1945, Hiroshima di John Hersey (Utet, 2025), attraverso...
Nel libro “In un Soffio d’Amore” di Annamaria Farricelli troviamo un intenso romanzo che attraversa il tempo, intrecciando storia, amore, sacrificio e speranza. di Francesca Ghezzani...
di Gordiano Lupi Blake Carter è un comandante militare spietato, temprato da una vita fatta di sangue, guerra e sopravvivenza. Durante una missione in Albania, perde...
In programma oltre 30 film internazionali, incontri con registi e artisti che stanno ridefinendo il linguaggio dell’immagine in movimento La quinta edizione del Festival di Film...
di Francesco Roat Pentecoste 1912. Il mio viaggio in Italia è un’opera minuscola per mole, ma preziosa e rivelatrice per contenuti. Il breve testo giovanile di...
“Libri in Villa” è un microfestival dedicato al libro e alla lettura ideato da Oligo Editore sulla base del format “Libri in Castello”, nato nel 2022 e...