Lo Zibaldone
Alla scoperta di Catania con Vera Ambra
Storia, monumenti, personaggi noti e meno noti, scorci di paesaggio, vizi e virtù, modi di dire e soprattutto la lingua catanese che qui è l’indiscussa protagonista. E tutto è intriso di profumi, d’aromi, di sfumature che solo la città sotto il vulcano sa donare a chi a lei rivolge lo sguardo. Il merito di Vera Ambra è stato quello di raccogliere queste suggestioni e metterle in un libro. Ci sono poesie e le foto dei meravigliosi tempi andati e un racconto che sembra attingere alla commedia dell’arte, e ancora la plurimillenaria storia della città e il suo retaggio culturale e monumentale fatto di fantastici incontri e fusioni, gli uomini che sono il suo orgoglio, e andando avanti gli interventi degli amici e dei colleghi di Vera Ambra e, per chi non è di Catania, un arazzo di locuzioni, frasi idiomatiche, definizioni in lingua catanese che un provvidenziale glossario aiuta a decifrare e gustare. Leggendolo, ci s’accorge che si sta viaggiando all’interno di una macchina del tempo. Una macchina del tempo che ci fa contemplare l’anima di una città. Una macchina del tempo – si va dal passato arcaico fino alla più leggera contemporaneità – che Vera Ambra pilota con uno stile colloquiale e diretto, e insieme profondo e meditato. Del resto, questa macchina va con un combustibile inesauribile: l’amore, l’amore per una città, la sua storia, le sue genti. L’ultima recente prova di Vera Ambra è la dimostrazione di come l’autrice abbia utilizzato questo combustibile con cognizione di causa, umiltà, competenza e soprattutto con dedizione assoluta. Perché qui Catania rappresenta certo un unicum nell’ambito italiano e anche siciliano, ma l’universo proposto è talmente multiforme, incuriosente, variegato che tutti noi, seppur non catanesi, abbiamo la possibilità di rinvenire punti di contatto con l’umanità di Katane, così come la chiamarono i suoi fondatori, gli irripetibili Greci, straordinari artefici di bellezza e di civiltà. Un libro dunque pensato per i catanesi ma non solo.
Vera Ambra
Alla scoperta della catanesità sotto forma di parole
Akkuaria, 2020
pp.380, Euro 20,00
www.akkuarialibri.com

You must be logged in to post a comment Login